Johannesburg Challenger 3 1989 - Singolare

Johannesburg Challenger 3 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski
FinalistaBandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Johannesburg Challenger 3 1989.

Il singolare del torneo di tennis Johannesburg Challenger 3 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Paul Koscielski che ha battuto in finale Wayne Ferreira 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Neil Broad (semifinali)
  2. Bandiera del Sudafrica Piet Norval (quarti di finale)
  3. Bandiera del Sudafrica Royce Deppe (primo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira (finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Byron Talbot (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Ugo Colombini (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski (Campione)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
8 Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 6 6
4 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 3 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad 7 7
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager 6 6 1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chuck Swayne 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Swayne 6 3
 Bandiera del Regno Unito Stephen Botfield 7 4 4 1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad 7 6
 Bandiera del Sudafrica Tertius Reynders 7 6  Bandiera della Germania Milan Palme 6 3
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger 5 4  Bandiera del Sudafrica Tertius Reynders 3 6 3
 Bandiera della Germania Milan Palme 6 6 6  Bandiera della Germania Milan Palme 6 0 6
7  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 3 7 4 1  Bandiera del Regno Unito Neil Broad 7 5 0
4  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 6 4  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 7 6
 Bandiera del Sudafrica Kevin Moir 4 4 4  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 7
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 4 6
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 2 7 2 4  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira 6 7
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 6 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 2 6
 Bandiera del Sudafrica Craig Campbell 3 4  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 7 6
5  Bandiera del Sudafrica Byron Talbot 7 6 5  Bandiera del Sudafrica Byron Talbot 6 4
 Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards 6 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale 7 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen 6 4  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 3 6
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 3 7  Bandiera del Sudafrica David Nainkin 4 6 3
 Bandiera del Sudafrica W Pretorius 3 6 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 6 6 7
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth 6 6  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth 3 7 6
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh 3 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth 4 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sean Cole 7 7  Bandiera del Regno Unito Sean Cole 6 2 4
3  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe 6 6  Bandiera del Sudafrica Lan Bale 3 4
8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 6 7 8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 6 6
 Bandiera del Sudafrica Marius Masencamp 4 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 4 6 7
 Bandiera del Sudafrica Charles Honey 6 6  Bandiera del Sudafrica Charles Honey 6 3 5
 Bandiera del Regno Unito Paul Hand 4 4 8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Grant Adams 6 6 2  Bandiera del Sudafrica Piet Norval 3 5
 Bandiera del Sudafrica Howard Herr 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Grant Adams 6 1 4
2  Bandiera del Sudafrica Piet Norval 7 7 2  Bandiera del Sudafrica Piet Norval 3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Dick Bosse 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis