José Bezerra da Silva

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti compositori brasiliani e cantanti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bezerra da Silva
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
GenereSamba
Samba de coco
Partido-alto
Periodo di attività musicale1974 – 2005
EtichettaRCA, BMG, CID, Tapecar
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

José Bezerra da Silva, conosciuto comunemente col solo cognome Bezerra da Silva (Recife, 23 febbraio 1927 – Rio de Janeiro, 17 gennaio 2005) è stato un cantante, compositore, violinista, percussionista brasiliano, interprete soprattutto dei generi musicali Samba de coco e Partido-alto, due stili di Samba.

Tematiche

Considerato "Ambasciatore delle favelas", trattò tematiche principalmente legate al sociale all'interno di tali povere comunità.

Altri temi cantati da Bezerra sono lo sfruttamento dei lavoratori, la corruzione[1] e l'uso di droga.[2]

Nel 2003, due anni dopo essersi convertito all'evangelismo nella igreja Universal do Reino de Deus, registrò il cd Caminho de Luz.

Note

  1. ^ Ópera do malandro
  2. ^ O Pasquim, Volume 17,Parte 1,Edições 810-833, página 243

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Bezerra da Silva

Collegamenti esterni

  • (EN) José Bezerra da Silva, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) José Bezerra da Silva, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) José Bezerra da Silva, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 19870252 · ISNI (EN) 0000 0001 1042 6038 · Europeana agent/base/17134 · LCCN (EN) no98056847 · GND (DE) 129968986 · BNF (FR) cb13937662n (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie