Juan López de Velasco

Juan López de Velasco (Vinuesa, 1530 – Madrid, 12 maggio 1598) è stato uno storico e cosmografo spagnolo attivo durante il regno di Filippo II..

Biografia

Fu il cronista maggiore delle Indie nella seconda metà del XVI secolo, durante il regno di Filippo II di Spagna, avendo assunto l'incarico dopo frate Antonio de Guevara e ereditato i documenti di Alonso de Santa Cruz, che era stato cosmografo maggiore, unendo entrambi gli incarichi.[1]

Partecipò alla realizzazione delle Relaciones topográficas de Felipe II, precedentemente affidate a Juan Páez de Castro e Ambrosio de Morales.[1]

Nel 1577 svolse un lavoro intitolato La instrucción y memoria de las relaciones que se han de hacer para la descripción de las Indias (L'istruzione e la memoria delle relazioni che devono essere fatte per la descrizione delle Indie), su richiesta del re, che consisteva nel raccogliere e organizzare sistematicamente dati basati su 51 domande per ottenere informazioni dettagliate riguardanti aspetti sociali, economici, geografici, culturali, ecc. di ogni singolo paese, villaggio, borgo e città che componevano i domini di Filippo II.[1]

Note

  1. ^ a b c Il Codice Quetzalecatzin, collana Le grandi mappe della storia, Le città precolombiane, Hachette, pp. 26-34.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77408857 · ISNI (EN) 0000 0001 1838 9542 · CERL cnp00643906 · LCCN (EN) n82094445 · GND (DE) 129972789 · BNE (ES) XX973075 (data) · BNF (FR) cb11965783r (data) · J9U (ENHE) 987007280082305171