Juillan

Juillan
comune
Juillan – Stemma
Juillan – Veduta
Juillan – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Alti Pirenei
ArrondissementTarbes
CantoneOssun
Territorio
Coordinate43°12′N 0°01′E / 43.2°N 0.016667°E43.2; 0.016667 (Juillan)
Coordinate: 43°12′N 0°01′E / 43.2°N 0.016667°E43.2; 0.016667 (Juillan)
Altitudine342 m s.l.m.
Superficie8,2 km²
Abitanti4 033[1] (2009)
Densità491,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale65290
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE65235
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Juillan
Juillan
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juillan è un comune francese di 4.033 abitanti situato nel dipartimento degli Alti Pirenei nella regione dell'Occitania.

Il villaggio di Juillan è situato nel nord-ovest del dipartimento, a sei chilometri a sud-ovest di Tarbes, il capoluogo. La prossimità di questa città, polo di occupazione e di servizi, ed il buon servizio stradale hanno contribuito allo sviluppo del villaggio e gli conferiscono una certa attrattiva.

Il villaggio si estende su una pianura alluvionale creata dai fiumi Geüne ed Echez ed è delimitato al sud dalle prime colline sub-pirenaiche. L'area è abbastanza pianeggiante con tuttavia la presenza di isole calcaree che hanno resistito all'erosione. Infatti, due rilievi si distinguono nel paesaggio: a sud-ovest del comune nella località Turon e l'altro al sud-Est nella località Bellevue. L'altitudine media è circa 315 metri.

Il nome di Juillan verrebbe da Campus Juillanus, tenente che avrebbe servito nella legione romana.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juillan

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su juillan.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128302653 · LCCN (EN) nr2002005624 · BNF (FR) cb15270615b (data) · J9U (ENHE) 987007467595505171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia