Kévin Zougoula

Kévin Zougoula
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza166 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBandiera non conosciuta EFYM Ivory Coast
Carriera
Giovanili
2004Bandiera non conosciuta Sylla et Frères
2004-2007Bandiera non conosciuta Sabé Sports de Bouna
2007-2008Bandiera non conosciuta AS AGIR
Squadre di club1
2008-2010Bandiera non conosciuta AS AGIR? (?)
2010-2011Bandiera non conosciuta ASC Ouragahio? (9+)
2011-2013  Séwé Sports? (34)
2013-2014  Dinamo Bucarest5 (0)
2014-2015  Séwé Sports? (?)
2015  Kaloum Star? (?)
2015-2016Bandiera non conosciuta ASI Abengourou? (?)
2016-2017  Tanda? (?)
2017-2018Bandiera non conosciuta ASI Abengourou? (?)
2018-2019Bandiera non conosciuta Douanes Ouagadougou? (7)
2019-2020Bandiera non conosciuta SC Gagnoa? (?)
2020-Bandiera non conosciuta EFYM Ivory Coast? (?)
Nazionale
2013Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio2 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Koelly Kévin Zougoula (20 aprile 1988) è un calciatore ivoriano, attaccante dell'EFYM Ivory Coast.

È soprannominato Zougougoal[1].

Carriera

Club

Nel 2011 ha segnato 9 reti nella massima serie ivoriana nell'ASC Ouragahio; l'anno seguente passa al Séwé Sports, con cui segna 10 gol; l'anno seguente mette invece a segno 11 reti in campionato, vincendo il titolo di capocannoniere. Anche nel 2012 vince il titolo di capocannoniere del campionato con 13 reti[2] e ne mette a segno altre 2 in 4 presenze in CAF Champions League. Nella CAF Champions League 2013 ha segnato 5 reti in 8 presenze, spingendo il Sewe Sport ad un passo dalla qualificazione alla semifinale, impresa mai riuscita nella storia del club ivoriano[1]. Nel settembre del 2013 si è trasferito alla Dinamo Bucarest, squadra della massima serie rumena, con cui ha esordito il 24 settembre nella partita di Coppa di Romania vinta per 4-0 in casa col Sanatatea, nella quale è partito da titolare ed ha anche segnato una doppietta; ha esordito nella massima serie rumena il successivo 20 ottobre, quando ha giocato gli ultimi 29 minuti della partita persa per 2-1 sul campo dell'Astra Giurgiu. Il 1º gennaio 2014 la Dinamo Bucarest ha rescisso il contratto con Zougoula, che è quindi rimasto svincolato. Nel marzo del 2014 è tornato in Costa d'Avorio al Séwé Sports, con cui ha giocato fino al 2015, quando per un breve periodo si è trasferito in Guinea al Kaloum Star. Ha poi giocato per una stagione con l'ASI Abengourou e per 2 stagioni con il Tanda, sempre in patria; con quest'ultima formazione vince un campionato ivoriano (il quarto della sua carriera) e successivamente segna un gol in 2 presenze nella CAF Champions League 2017.

Nazionale

Nel 2013 è stato convocato in nazionale per una partita contro il Gambia, valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2014[3]. In questo stesso anno ha giocato le sue uniche 2 partite in carriera in nazionale, durante le quali ha anche messo a segno altrettante reti.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato ivoriano: 4
Séwé Sports: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014
Tanda: 2015-2016
2012, 2013

Individuale

2011 (11 gol), 2012 (13 gol)

Note

  1. ^ a b Zougoula: Scoring is my one objective Archiviato il 12 dicembre 2013 in Internet Archive. FIFA.com
  2. ^ TOP SCORERS IN THE IVORIAN LIGUE 1 2012-2013 Westafricanfootball.com
  3. ^ Scheda su Mtnfootball.com[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni

  • (EN) Kévin Zougoula, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kévin Zougoula, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Fif-ci.com, su fif-ci.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio