Kerrang! Awards

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

I Kerrang! Awards (spesso abbreviati in K! Awards) sono stati una manifestazione annuale organizzata dalla rivista musicale britannica Kerrang! riservata ad artisti di ambito rock e heavy metal.

La prima edizione della manifestazione si è tenuta nel 1993, e da allora si è ripetuta annualmente sino al 2017, anno in cui non è stato organizzato alcun evento. L'organizzazione dei Kerrang! Awards è ripresa a partire dal 2018. Nel 2020 e nel 2021 l'evento è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19. L'ultima edizione si è svolta nel 2022.

Molte società internazionali come l'Island Records e la Marshall Amplification hanno sponsorizzato lo show e le varie categorie.

Generalmente i premi erano assegnati tramite votazioni sul sito ufficiale, sul quale gli utenti registrati potevano votare i loro artisti preferiti e decretare il vincitore di ogni categoria.

I Kerrang! Awards si sono svolti a Londra, generalmente nel mese di giugno.

Vincitori dei premi nelle varie edizioni

2019

  • Miglior artista emergente britannico: Idles
  • Miglior artista emergente internazionale: SWMRS
  • Miglior canzone: Fever 333 – Burn It
  • Miglior album: Ghost – Prequelle
  • Miglior gruppo dal vivo britannico: Architects
  • Miglior gruppo dal vivo internazionale: Metallica
  • Miglior gruppo britannico: Bring Me the Horizon
  • Miglior gruppo internazionale: Metallica
  • Kerrang! Hall of Fame: Skunk Anansie
  • Kerrang! Inspiration: Motörhead
  • Kerrang! Icon: Jimmy Page

2018

  • Miglior artista emmergente britannico: Dream State
  • Miglior artista emergente internazionale: Code Orange
  • Miglior canzone: Neck Deep - In Bloom
  • Miglior album: Enter Shikari - The Spark
  • Miglior gruppo dal vivo britannico: Architects
  • Miglior gruppo dal vivo internazionale: Foo Fighters
  • Miglior gruppo britannico: Biffy Clyro
  • Miglior gruppo internazionale: Foo Fighters
  • Kerrang! Legend: Corey Taylor
  • Kerrang! Inspiration: Joe Perry
  • Kerrang! Icon: Tony Iommi

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito web ufficiale, su kerrangawards.com. URL consultato il 7 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2008).
  Portale Heavy metal
  Portale Punk
  Portale Rock
  Portale Televisione