Kinatay - Massacro

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kinatay - Massacro
Titolo originaleKinatay
Lingua originaleFilippino
Paese di produzioneFilippine, Francia
Anno2009
Durata105 min
Dati tecnicirapporto: 1,85:1
Generepoliziesco, orrore, thriller
RegiaBrillante Mendoza
SoggettoArmando Lao
SceneggiaturaArmando Lao
ProduttoreCoco Martin
Produttore esecutivoDidier Costet
Casa di produzioneSwift Productions
Distribuzione in italianoAtlantide Entertainment
FotografiaOdyssey Flores
MontaggioKats Serraon
Effetti specialiWalter Bolanos
MusicheTeresa Barrozo
ScenografiaBrillante Mendoza
CostumiHedjie Calagui
TruccoKing Joseph-Hoy
Art directorDeans Habal
Character designBrillante Mendoza
Interpreti e personaggi
  • Coco Martin: Peping
  • John Regala: Sarge
  • Maria Isabel Lopez: Madonna / Gina
  • Jhong Hilario: Abyong
  • Julio Diaz: Vic / Kap
  • Mercedes Cabral: Cecille
  • Lauren Novero: Chico
  • Benjie Filomeno: Rommel

Kinatay - Massacro (Kinatay, noto anche con i titoli internazionali di Butchered o The Execution of P) è un film del 2009 che valse nello stesso anno a Brillante Mendoza la Palma d'oro come miglior regista.

Questo film, oltre a mostarci la grande vena artistica di Mendoza, spiega la vita nelle Filippine, dura e piena di sacrifici[1]. Mendoza cerca di far riemergere il suo passato con questo film, mostrandone pregi e difetti, con una grande attenzione ai minimi dettagli.

Trama

Peping è un poliziotto che, avendo bisogno di soldi, entra a far parte di una banda criminale. La banda massacrerà a morte una prostituta in ritardo con i pagamenti. Peping assiste alla scena senza avere il coraggio di intervenire.

Note

  1. ^ Recensione su Alexvisani.com Archiviato il 7 maggio 2011 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Filippine