Kurt Held

Ritratto di Kurt Kläber, opera di Maria Braun, 1930 circa

Kurt Held (Jena, 4 novembre 1897 – Sorengo, 9 dicembre 1969) è stato uno scrittore e poeta tedesco.

Biografia

Esordì con la raccolta di poesie "Nuovo seme" (1919-1922) indirizzata a ciò che egli definiva "popolo addormentato". Militante comunista, la sua opera successiva si concentra maggiormente sulla lotta di classe e sulla guerra. Costretto all'esilio, pubblicò lavori degni di nota come Barrikaden an der Ruhr (1935), il romanzo "Passeggeri di III classe" (1927) e Die Toten von Pabjanice (1936), dal forte connotato antifascista.[1]

Negli anni '40 scrisse diversi libri per bambini, tra i quali si menzionano Zora la rossa (1941), Der Trommler von Faido (1947-49) e Matthias und seine Freunde (1949). Insieme a sua moglie Lisa Tetzner collaborò a I fratelli neri (1940).[2]

Note

  1. ^ (RU) Клебер, Курт, in Grande enciclopedia sovietica, XXXIII, 1ª edizione, 1938, p. 52.
  2. ^ Held, Kurt, su hls-dhs-dss.ch. URL consultato il 14 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Kurt Held, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Kurt Held, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kurt Held, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kurt Held, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kurt Held, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Kurt Held, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39520636 · ISNI (EN) 0000 0001 1135 0338 · LCCN (EN) nr99018805 · GND (DE) 118710087 · BNF (FR) cb13206896f (data) · J9U (ENHE) 987007364366205171 · NSK (HR) 000317473 · NDL (ENJA) 00468174 · CONOR.SI (SL) 58649955 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85197941
  Portale Biografie
  Portale Letteratura