Kyle Gibson

Kyle Gibson
Kyle Gibson con la maglia del Gravelines
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso93 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
SquadraVenados de Mazatlan
Carriera
Giovanili
Susan Miller Dorsey High School
2006-2010  L.T. Bulldogs
Squadre di club
2011-2013  Canton Charge88 (1.167)
2013-2014  Pistoia Basket30 (425)
2014-2015  Virtus Roma19 (269)
2015-2016  Ostenda20 (227)
2016-2017  BCM Gravelines32 (536)
2017-2018  Budućnost
2018-2019  Beşiktaş25 (304)
2019-2020  Boulazac25 (298)
2020-2021  Śląsk Breslavia
2021  Brujos de Guayama
2021-2022  Hap. Galil Elyon
2023-Venados de Mazatlan
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kyle Benjamin Gibson (Los Angeles, 22 maggio 1987) è un cestista statunitense.

Carriera

Ha iniziato a muovere i primi passi nella Dorsey High School Dons, sotto la guida di suo padre Arthur Gibson, conquistando tre titoli cittadini consecutivi, con medie nel suo anno senior di 23 punti, 8 rimbalzi e 4 assist[1].

Passato poi nel 2006 ai Bulldogs della Louisiana Tech University, ha visto crescere sempre di più le sue statistiche, concludendo l'ultimo anno a medie di 18 punti, 4 rimbalzi e 3 assist, segnando un career high di 32 punti nella vittoria contro Fresno State.

Non è stato scelto al Draft NBA 2010, ma ha preso parte alla NBA Summer League con la maglia dei Miami Heat, senza mai scendere in campo a causa di una lesione alla spalla sinistra riportata in allenamento. Rientrato a pieno ritmo a gennaio 2011, si scontra con un giocatore durante una partita tra amici lesionandosi anche la spalla destra[2].

A metà giugno può ricominciare a giocare ma viene tagliato dagli Iowa Energy prima di cominciare la stagione 2011-2012; successivamente viene acquistato dai Canton Charge in D-League, dove chiude la prima stagione a 9,9 punti, 4 rimbalzi e 1,5 assist; nei playoff arriva a 18,8 punti, 4,3 rimbalzi e 2 assist di media nelle 6 partite disputate.

Confermato anche nella stagione 2012-13, Gibson gioca 44 partite a medie di 16,6 punti, 3,3 rimbalzi e 3,6 assist, prima di lesionarsi lo scafoide del polso destro in marzo durante un allenamento e saltando la restante parte di stagione compresi i playoff[3]. Prende parte poi alla NBA Summer League 2013 con la maglia dei Chicago Bulls.

Viene ingaggiato per la stagione 2013-14 da Pistoia in Serie A.

Statistiche

NCAA

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2006-2007 Bandiera degli Stati Uniti Louisiana Tech University NCAA 21 ? ? 29/96 15/57 21/32 33 13 5 1 94
2007-2008 Bandiera degli Stati Uniti Louisiana Tech University NCAA 30 ? ? 162/386 65/164 107/144 149 39 33 9 496
2008-2009 Bandiera degli Stati Uniti Louisiana Tech University NCAA 32 ? ? 154/343 76/17 132/180 115 88 33 6 516
2009-2010 Bandiera degli Stati Uniti Louisiana Tech University NCAA 31 ? 1.065 163/411 61/186 184/219 120 94 28 2 571
Totale carriera 114 ? ? 508/1236 217/582 444/575 417 234 99 18 1677
Nota: per la NBA, la WNBA e la NCAA, la colonna "Tiri da 2" comprende la somma dei tiri dal campo (tiri da 2 + tiri da 3).

Serie A

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2013-2014 Bandiera dell'Italia Gruppo Giorgio Tesi Pistoia Serie A 30 29 980 75/186 63/177 86/96 82 51 4 2 425
2014-2015 Bandiera dell'Italia Acea Virtus Roma Serie A 1 1 29 2/6 4/10 5/6 1 0 1 1 21
Totale carriera 31 30 1009 77/192 67/187 91/102 83 51 5 3 446

Eurocup

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2014-2015 Bandiera dell'Italia Acea Virtus Roma Eurocup 1 1 27 2/4 4/7 0/0 4 1 1 0 16
Totale carriera 1 1 27 2/4 4/7 0/0 4 1 1 0 16

Palmarès

Ostenda: 2015-2016
Budućnost: 2018
Budućnost: 2017-2018

Note

  1. ^ latechsports.com. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2014).
  2. ^ cantonrep.com Archiviato il 13 maggio 2012 in Internet Archive.
  3. ^ cantonrep.com[collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kyle Gibson

Collegamenti esterni

  • Kyle Gibson, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Kyle Gibson, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kyle Gibson, su aba-liga.com, ABA Liga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Kyle Gibson (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro