L'amore e la guerra

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive di guerra e fiction televisive drammatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
L'amore e la guerra
PaeseItalia
Anno2007
Formatominiserie TV
Generedrammatico, guerra
Puntate2
Durata100 minuti
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaGiacomo Campiotti
SoggettoAlessandro Jacchia, Umberto Marino, Andrea Magnani
SceneggiaturaGiacomo Campiotti, Andrea Magnani, Umberto Marino, Lucia Zei
Interpreti e personaggi
FotografiaGianfilippo Corticelli
MontaggioPatrizio Marone
MusicheGuy Farley
ScenografiaMarco Luppi
CostumiMarina Roberti
ProduttoreAlessandro Jacchia, Maurizio Momi
Casa di produzioneAlbatross Entertainment
Prima visione
Dal13 maggio 2007
Al14 maggio 2007
Rete televisivaCanale 5
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'amore e la guerra è una miniserie televisiva in 2 puntate andata in onda domenica 13 e lunedì 14 maggio 2007 su Canale 5, realizzata ispirandosi ai grandi film della prima guerra mondiale. Le riprese furono effettuate in Trentino Alto-Adige, in provincia di Trento nell'estate 2006.

Trama

Durante la prima guerra mondiale la giovane contessina Albertina Regis tiene una romantica corrispondenza con il tenente Ranieri e, disobbedisce con suo padre, conoscendo il sergente Rocco Parri, innamorandosene.

Collegamenti esterni

  • (EN) L'amore e la guerra, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Scheda Mediaset, su fiction.mediaset.it (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2007).