La banda Vallanzasca

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La banda Vallanzasca
I titoli di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1977
Durata95 min
Generepoliziesco
RegiaMario Bianchi
SoggettoVito Bruschini e Mario Bianchi
SceneggiaturaVito Bruschini e Mario Bianchi
ProduttoreMario Vigneti
Casa di produzioneCanadian International Film
Distribuzione in italianoDrai
FotografiaMaurizio Centini
MontaggioCesare Bianchini
MusicheGiampaolo Chiti
CostumiZaira Gibini
TruccoSilvana Petri
Interpreti e personaggi
  • Enzo Pulcrano: Roberto
  • Stefania D'Amario: Antonella Ferreri
  • Antonella Dogan: Sandra
  • Gianni Diana: Italo
  • Franco Garofalo: Pino
  • Enrico Maisto: Enrico Salerno
  • Franco Marino: Franco Calogero
  • Paolo Celli: Armando
  • Liliana Chiari: Caterina
Doppiatori originali

La banda Vallanzasca è un film italiano del 1977 diretto da Mario Bianchi.

Trama

Roberto, un malavitoso da poco evaso dal carcere assieme al compagno Italo, entra in una misteriosa organizzazione criminale dedita ai sequestri di persona. Ben presto farà strada e diventerà uno dei criminali più ricercati della città.

Il titolo del film

A dispetto del titolo, il film non contiene alcun riferimento al noto bandito Renato Vallanzasca.

Critica

A proposito del film Il Giorno nel 1978 ha scritto: «Era inevitabile che il nome di Renato Vallanzasca finisse nel titolo di qualche film italiano. È puntualmente avvenuto con questo prodotto di serie C che ha la firma di Mario Bianchi, incapace di riscattare una sceneggiatura buttata giù a braccio, sui binari ormai arrugginiti del “gangster-spaghetti”, e di dare spessore psicologico e attendibilità ai personaggi di una vicenda in cui i riferimenti con la vera storia di Vallanzasca e C. sono assai labili. Alla rozzezza della messinscena e della sceneggiatura corrispondono l'inettitudine degli attori e la banalità dei dialoghi».

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema