La notte pazza del conigliaccio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La notte pazza del conigliaccio
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1967
Durata113 minuti (ridotti a 91)
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaAlfredo Angeli
SoggettoMarco Guglielmi
SceneggiaturaAlfredo Angeli, Marco Guglielmi, Bruno Rasia
ProduttoreAlvaro Mancori
Casa di produzioneAngal Film, Mancori Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaMarcello Gatti
MontaggioGiulio Paradisi, Alfredo Angeli
MusicheBenedetto Ghiglia
ScenografiaMario Ambrosino
CostumiMario Ambrosino
Interpreti e personaggi

La notte pazza del conigliaccio è un film italiano del 1967 diretto da Alfredo Angeli. È stato presentato al 17º Festival di Berlino.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Citazioni in altri media

  • Nell'introduzione della canzone Caro 2000 di Elio e le Storie Tese la voce di Paolo Limiti cita il film (chiamandolo però erroneamente la pazza notte del conigliaccio).

Collegamenti esterni

  • (EN) La notte pazza del conigliaccio, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La notte pazza del conigliaccio, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) La notte pazza del conigliaccio, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) La notte pazza del conigliaccio, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La notte pazza del conigliaccio, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema