La rugiada di San Giovanni

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento film è stata messa in dubbio.
Motivo: dalla voce non si evince la rilevanza
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film di guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La rugiada di San Giovanni
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2016
Durata75 min
Rapporto2:35:1
Generedrammatico, guerra
RegiaChristian Spaggiari
SoggettoSamanta Melioli, Christian Spaggiari
SceneggiaturaSamanta Melioli
FotografiaNicola Xella
MontaggioChristian Spaggiari
MusicheBeppe Carletti
Interpreti e personaggi
  • Valerio Angelucci: Piero Spadacini
  • Nicole Ferrari: Serena Predieri
  • Auro Franzoni: Ligorio Prati
  • Giovanni Funiati: Sargente Tedesco
  • Ilaria Gelmi: Clara Predieri
  • Giuliano Giovannangelo: Vittorio Spadacini
  • Paola Lavini: Marianna Prati
  • Giulia Lorenzelli: Lea Beneventi
  • Alessandro Migliucci: Farm owner
  • Ivana Monti: Felicita Prandi
  • Filip Portman: Capitano Tedesco
  • Cristiana Raggi: Rosa
  • Tancredi Rinaldi: Lupo
  • Giuseppe Sepe: Remo Predieri
  • Matilde Spaggiari: Adua Beneventi
  • Matteo Spaggiari: Ubaldo Spadacini
  • Camilla Venturi: Liliana Del Monte

La rugiada di San Giovanni è un film del 2016 diretto da Christian Spaggiari;[1] è ispirato all'Eccidio della Bettola avvenuto sulle colline di Reggio Emilia, la notte fra il 23 e 24 giugno del 1944 dove persero la vita 32 civili.[2]

Trama

Durante la seconda guerra mondiale, nella frazione di Bettola, la notte del 22 giugno 1944 un gruppo di partigiani ha il compito di minare un ponte ma non riescono nell'intento. La notte successiva il gruppo riprova a far saltare il ponte ma incontra una pattuglia di soldati tedeschi. Poco dopo lo scontro a fuoco fra i due gruppi, i tedeschi arrivano a Bettola e uccidono 32 civili.

Produzione

Le musiche del film sono state composte da Beppe Carletti il quale ha partecipato anche come attore in una piccola parte.

Il film è stato proiettato in anteprima a Cavriago il 25 aprile 2016[3].

Note

  1. ^ la rugiada di san giovanni | Cinema Teatro Boiardo, su cinemateatroboiardo.com. URL consultato il 16 luglio 2023.
  2. ^ L’eccidio della Bettola diventa un film, comunicato stampa della Provincia di Reggio Emilia del 15-05-2015, su provincia.re.it. URL consultato il 21 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2016).
  3. ^ A Cavriago l'anteprima del film La rugiada di San Giovanni, su Gazzetta di Reggio. URL consultato il 16 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) La rugiada di San Giovanni, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La rugiada di San Giovanni, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema