La sposa di Boston

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film biografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La sposa di Boston
Titolo originaleThe Story of Alexander Graham Bell
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata97 min
Dati tecniciB/N
Generebiografico
RegiaIrving Cummings
SoggettoRay Harris
SceneggiaturaLamar Trotti
ProduttoreDarryl F. Zanuck
Casa di produzioneCosmopolitan Production
FotografiaLeon Shamroy
MontaggioWalter Thompson
MusicheLouis Silvers (direzione musicale), Ernst Toch
ScenografiaRichard Day, Mark-Lee Kirk, Thomas Little
CostumiRoyer
Interpreti e personaggi

La sposa di Boston (The Story of Alexander Graham Bell) è un film del 1939 diretto da Irving Cummings.

In Italia venne proiettato solo dopo la fine della seconda guerra mondiale perché il regime non voleva che si sollevassero questioni circa la paternità del telefono (attribuita poi ufficialmente ad Antonio Meucci).

Trama

Biografia in parte romanzata di Alexander Bell al tempo in cui insegnava ai muti di Boston, il suo incontro con una ricca ereditiera, il matrimonio ed il finanziamento delle sue ricerche da parte del suocero.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La sposa di Boston

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema