Laura Bridgman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pazienti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Laura Dewey Bridgman

Laura Dewey Bridgman (21 dicembre 1829 – 24 maggio 1889) è stata la prima donna statunitense sordo-cieca ad avere raggiunto un significativo grado di istruzione in lingua inglese, cinquant'anni prima della più nota Helen Keller.

Fu amica e mentore di Anne Sullivan, che da lei apprese l'alfabeto manuale e che lo insegnò successivamente a Helen[1].

Esistono tuttavia notizie riguardanti persone sordo-cieche che comunicavano attraverso il linguaggio tattile prima di lei, e la sordo-cieca Victorine Morriseau (1789-1832) era riuscita con successo ad imparare il francese in età scolare solamente qualche anno prima.

Note

  1. ^ http://www.perkins.org/history/people/anne-sullivan

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laura Bridgman

Collegamenti esterni

  • Laura E. Richards: Laura Bridgman: The Story of an Opened Door, su library.du.ac.in (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27977901 · ISNI (EN) 0000 0000 6681 3419 · CERL cnp00575344 · LCCN (EN) nr92000517 · GND (DE) 123402379 · BNF (FR) cb137475805 (data) · J9U (ENHE) 987007259161105171
  Portale Biografie
  Portale Medicina