Le allegre fanciulle di Vienna

Le allegre fanciulle di Vienna
Titolo originaleDie lustigen Weiber von Wien
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1931
Durata109 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20:1
Generecommedia
RegiaGéza von Bolváry

Josef von Báky (assistente regista)

SceneggiaturaSamuel Lerner e Walter Reisch
ProduttoreJulius Haimann
Casa di produzioneSuper-Film GmbH
FotografiaWilly Goldberger
MusicheRobert Stolz (anche direttore)

Peter Kreuder

ScenografiaAndrej Andrejew e Gabriel Pellon
Interpreti e personaggi
  • Willi Forst: Augustin Tuschinger, insegnante di ballo
  • Lee Parry: Gretl
  • Paul Hörbiger: Anselm Leitner
  • Irene Eisinger: Leopoldine
  • Evi Eva: Adolphine
  • Elfriede Jera (come Elfriede Jerra): Hermine
  • Lilian Ellis: Christine
  • Edith Hermann-Roeder: Alvine
  • Alexandra Molino (come Molino von Kluck): Wilhelmine
  • Camilla Fiebig: Pauline
  • Lola Werner: Josephine
  • Jaggi Graßmann: Ernestine
  • Bimmy Rowland: Philippine
  • Ernst Wurmser: Alois Stanigl
  • Oskar Sima: Eccellenza Waldmüller
  • Cordy Millowitsch: Therese Zelenka, die »flotte Motte«
  • Tibor Halmay (come Tibor v. Halmay): Jean
  • Fritz Odemar: Johann, servitore
  • Bitza Mühlau: cuoca

Le allegre fanciulle di Vienna (Die lustigen Weiber von Wien) è un film del 1931 diretto da Géza von Bolváry.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Super-Film GmbH (Berlin).

Musiche

  • Das Lied von Vater - musica di Robert Stolz, parole di Walter Reisch
  • Ich liebe nur die Eine - musica di Robert Stolz, parole di Armin Robinson e Walter Reisch
  • Spatzenlied - musica di Robert Stolz, parole di Armin Robinson & Walter Reisch
  • I Only Love One - musica di Robert Stolz, parole di Samuel Lerner

Le musiche del film sono condotte dall'autore, Robert Stolz e sono eseguite da Lewis Ruth e da Irene Eisinger.

Distribuzione

Distribuito dalla Super-Film Verleih GmbH, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 6 marzo 1931. La Capitol Film Exchange distribuì il film senza sottotitoli negli Stati Uniti proiettandolo il 9 luglio 1931 a New York[1][2].

Note

  1. ^ IMDb company credits
  2. ^ IMDb release info

Collegamenti esterni

  • (EN) Le allegre fanciulle di Vienna, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le allegre fanciulle di Vienna, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le allegre fanciulle di Vienna, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le allegre fanciulle di Vienna, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Le allegre fanciulle di Vienna, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema