Le grand Secret

Le grand Secret
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaIndochine
FeaturingMelissa Auf der Maur
Pubblicazione3 marzo 2003
Durata5:50
Album di provenienzaParadize
GenereRock
EtichettaColumbia Records,
Sony Music Entertainment
ProduttoreOlivier Gérard, Phil Delire
RegistrazioneStudios ICP Bruxelles, Belgio; Stratosphere Sound Studio New York, Stati Uniti
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera della Francia Francia (1)[1]
(vendite: 125 000+)
Indochine - cronologia
Singolo precedente
Mao Boy!
(2002)
Singolo successivo
Marilyn
(2003)

Le grand Secret è il quarto singolo tratto dall'album Paradize del gruppo rock francese Indochine, pubblicato nel 2002.

Il brano

Il brano è un duetto con la cantante e bassista canadese Melissa Auf der Maur. Infatti di tutti i brani presenti nell'album uno necessitava di un duetto. Nicola Sirkis prova allora ad ascoltare diverse cantanti francesi, ma nessuna lo soddisferà. È allora che Rudy Léonet decide di andare a un concerto dei The Smashing Pumpkins dove Melissa suona il basso. Dopo due canzoni, il cantante Billy Corgan annulla il concerto a causa del suo stato di salute. Essendosi spiegato con il pubblico solo in inglese, Melissa si avvicina al microfono per tradurlo in francese. Rudy chiama allora Nico e gli dice: “ho la tua cantante”. Melissa accetterà l'invito e registrerà la canzone con Nicola a New York. La voce e il suo accento si combinano talmente bene con la musica, lei parla francese molto bene essendo nata in Quebec, che Nicola dirà al suo amico "È quella di cui abbiamo bisogno!". Nella registrazione del brano la Auf der Maur oltre a cantare suona anche il basso.

Si è classificato al 9º posto nella classifica francese dei singoli nel 2003.[2]

Melissa si è unita alla band sul palco in più occasioni per eseguire il brano, come durante il concerto a Parigi nel 2002 e più recentemente sempre a Parigi Bercy nel 2010.

Video

Nel video, che è stato diretto da Peggy Moulaire, appaiono Nicola e Melissa mentre cantano il brano oltre ad alcuni membri del gruppo, tutto nei colori dominanti rosso, bianco e nero.

Tracce

CD singolo[3]
  1. Le grand Secret (edit version) – 4:09 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  2. Le grand Secret (remix di Tricky) – 3:21 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  3. Le grand Secret (remix di Trisomie 21) – 4:49 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  4. Le grand secret (album version) – 5:50 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
CD maxi singolo[4]
  1. Le grand Secret (album version) – 5:50 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  2. Le grand Secret (remix di Tricky) – 3:21 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  3. Le grand Secret (remix di Y Front) – 5:37 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  4. Le grand Secret (remix di Oli de Sat) – 8:31 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  5. Le grand Secret (remix di Trisomie 21) – 4:49 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)
  6. Le grand Secret (remix di Babamars) – 6:13 (Nicola Sirkis, Olivier Gérard)

Formazione

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note del singolo:[5]

Musicisti

Tecnici

  • Olivier Gérard – produzione
  • Phil Delire – produzione
  • Gareth Jones – missaggio
  • George Marino – mastering

Classifiche

Classifica (2003) Posizione
massima
Francia 9
Belgio 35
Svizzera 37

Note

  1. ^ (FR) InfoDisc: Les Certifications Officiel d'un Artiste (Depuis 1973), su infodisc.fr, InfoDisc. Selezionare "Indochine & Melissa Auf der Maur" dalla lista e premere "OK"
  2. ^ (FR) Lescharts.com – Indochine – Le grand secret, su lescharts.com, Hung Medien. URL consultato il 22 dicembre 2016.
  3. ^ (EN) Indochine Featuring Melissa Auf der Maur - Le grand secret (CD) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  4. ^ (EN) Indochine Featuring Melissa Auf der Maur - Le grand secret (CD) at Discogs, su discogs.com. URL consultato il 26 ottobre 2014.
  5. ^ Note di copertina di Le Grand Secret, Indochine, Columbia Records, COL6733231, 2003.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Indochine - Le grand secret (Clip officiel) ft. Melissa Auf der Maur, su YouTube, 5 novembre 2015. Modifica su Wikidata
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock