Leone Gerlin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leone Gerlin
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1938-1939  Pievigina? (?)
1939-1941  Treviso31 (1)
1941-1942  Mario Passamonte? (?)
1942-1948  Treviso87 (3)
1948-1949  Napoli4 (0)
1949-1952  Cagliari30 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leone Gerlin (Pieve di Soligo, 8 giugno 1920 – Treviso, 9 ottobre 1971) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Inizia a giocare nella Pievigina di Pieve di Soligo.

Passa al Treviso nel 1939 per poi trasferirsi in prestito militare nell'Unione Sportiva Tenente Mario Passamonte nel 1941-1942. Tornato al Treviso, vi rimane fino alla stagione 1947-1948 (collezionando 57 presenze e 3 reti in Serie B nelle ultime due stagioni), dopodiché viene ceduto al Napoli.

Nel 1949, dopo una stagione in Campania, va a giocare nel Cagliari, dove realizza 3 reti in 30 presenze e conquista una promozione in Serie B. Rimane nella squadra sarda fino al 1952.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cagliari: 1951-1952

Bibliografia

  • Piergiorgio Zavarise, Regina di Marca - Il Calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, Treviso 2004, pag. 224.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Leone Gerlin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio