Leopoldo Attilio Martino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leopoldo Attilio Martino

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaVI (dal 26 luglio 1973), VIII
Gruppo
parlamentare
Comunista
CollegioVerbanio-Cusio-Ossola (VI Legis.); Casale Monferrato-Chivasso (VIII Leg.)
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1976 –
1979
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
Comunista
CollegioCuneo-Asti
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Titolo di studioLicenza media inferiore
ProfessionePubblicista, dirigente politico

Leopoldo Attilio Martino (Ceva, 9 settembre 1928 – Cuneo, 21 giugno 2019) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente del Partito Comunista Italiano di Cuneo. Viene candidato al Senato alle elezioni del 1972, non risultando eletto, ma diventa senatore il 26 luglio 1973 dopo la morte di Pietro Secchia. Alle elezioni politiche del 1976 viene eletto alla Camera dei deputati, mentre dopo quelle del 1979 torna al Senato. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 1983.

Successivamente è consigliere comunale e assessore per il PCI a Ceva, fino al 1989[1].

Muore all'età di 90 anni, il 21 giugno 2019.

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero Interno]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo Attilio Martino

Collegamenti esterni

  • Leopoldo Attilio Martino, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Leopoldo Attilio Martino (VI legislatura della Repubblica Italiana) / VIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica