Les Sœurs Brontë

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Les Sœurs Brontë
Isabelle Adjani, Isabelle Huppert e Marie-France Pisier in una scena del film
Titolo originaleLes Sœurs Brontë
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1979
Durata115 min
Generebiografico, drammatico
RegiaAndré Téchiné
SceneggiaturaPascal Bonitzer, André Téchiné e Jean Gruault[1]
ProduttoreYves Gasser, Yves Peyrot e Klaus Hellwig
Casa di produzioneAction Films, Gaumont, FR3
FotografiaBruno Nuytten
MontaggioClaudine Merlin
MusichePhilippe Sarde
ScenografiaJean-Pierre Kohut-Svelko
CostumiChristian Gasc
TruccoEric Allwright
Interpreti e personaggi

Les Sœurs Brontë è un film del 1979 diretto da André Téchiné, sulle sorelle scrittrici Charlotte, Emily e Anne Brontë, interpretate rispettivamente da Marie-France Pisier, Isabelle Adjani e Isabelle Huppert. Nel film ha un ruolo di particolare rilievo anche il meno noto fratello pittore e scrittore Branwell, interpretato da Pascal Greggory.

È stato presentato in concorso al 32º Festival di Cannes.[2]

Note

  1. ^ Accreditata come partecipazione.
  2. ^ (EN) Official Selection 1979, su festival-cannes.fr. URL consultato il 13 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Les Sœurs Brontë, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Les Sœurs Brontë, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Les Sœurs Brontë, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Les Sœurs Brontë, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Les Sœurs Brontë, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Les Sœurs Brontë, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema