Linea di comunicazione

Abbozzo trasporti
Questa voce sull'argomento trasporti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Linea di comunicazione è la generica denominazione che comprende ogni tipologia di servizio regolare e periodico di comunicazione (servizio di linea) fra due o più località, urbane o extraurbane, per il trasporto di passeggeri (linea passeggeri) di merci (linea da carico) o per la corrispondenza (linea postale), effettuati con natanti (linea marittima o di navigazione), con aeromobili (linea aerea) o con veicoli terrestri (linea autobus, linea ferroviaria, linea metropolitana, etc.).[1]

Note

  1. ^ Linea 4. Linee di comunicazione, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 aprile 2017.

Voci correlate

  • Trasporto pubblico
  • Autobus
  • Metropolitana
  • Ferrovia
  • Filobus
  • Minibus
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti