Lorenzo Bruno

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Lorenzo Bruno

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato24 maggio 1877 –
4 marzo 1900
Legislaturadalla XIII (nomina 16 novembre 1876) alla XX
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina
UniversitàUniversità di Torino
ProfessioneMedico-Chirurgo

Lorenzo Bruno (Murazzano, 21 luglio 1821 – Torino, 4 marzo 1900) è stato un medico e politico italiano. Fu senatore del regno d'Italia nella XIII legislatura.

Il comune di Torino gli ha intitolato una via nella zona nord della città, nel quartiere Barriera di Milano. Lo stesso ha fatto il natio comune di Murazzano.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Cavaliere di IV classe dell'Ordine della Corona di Prussia (Germania) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di IV classe dell'Ordine della Corona di Prussia (Germania)
— [1]

Note

  1. ^ a b c d e f g Lorenzo Bruno, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Bruno

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 307357512 · SBN CUBV027235 · WorldCat Identities (EN) viaf-307357512
  Portale Biografie
  Portale Politica