Loris Pasquali

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Loris Pasquali (Pistoia, 1880 – Udine, 1936) è stato un pittore italiano.

Biografia

Pittore di Tarcento, studiò a Venezia ed a Firenze; realista, le sue opere furono ritratti e nature morte oggi conservate nei musei di Udine e paesi di Segnacco e Tarvisio. Stabilitosi a Segnacco in Friuli nel 1918, partecipò alla Biennale di Venezia nel 1924[1].

Note

  1. ^ Loris Pasquali, su friul.net. URL consultato l'8 agosto 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90133046 · SBN CFIV033543 · WorldCat Identities (EN) viaf-90133046
  Portale Biografie
  Portale Pittura