Lucas Hägg-Johansson

Lucas Hägg-Johansson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza189
Peso79 kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Brommapojkarna
Carriera
Giovanili
Husie IF
  FC Rosengård
2012-2013  Kalmar
Squadre di club1
2014  Kalmar0 (0)
2014-2015  Oskarshamns AIK34 (-54)
2016-2021  Kalmar128 (-173)[1]
2022-2023  Vejle13 (-15)
2023-  Brommapojkarna0 (0)
Nazionale
2009-2011Bandiera della Svezia Svezia U-173 (-4)
2013Bandiera della Svezia Svezia U-191 (-2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Åke Hugo Lucas Hägg-Johansson (11 luglio 1994) è un calciatore svedese, portiere del Brommapojkarna.

Carriera

Cresciuto nel quartiere di Riseberga a Malmö, ha svolto la trafila delle giovanili tra Husie IF e FC Rosengård (due squadre della periferia cittadina), prima di passare al Kalmar nel 2012.[2]

Nel 2014 Hägg-Johansson è passato in prestito dal Kalmar all'Oskarshamns AIK, squadra militante nel campionato di Division 1 ovvero la terza serie nazionale. L'accordo è stato poi esteso anche a tutta la stagione 2015.[3]

Durante la stagione 2016 è stato riserva di Ole Söderberg per tutto l'anno, ad eccezione di una partita di Coppa di Svezia e della 18ª giornata di campionato, quando il Kalmar ha pareggiato in casa per 1-1 contro i futuri campioni nazionali del Malmö FF, squadra di cui Hägg-Johansson è dichiaratamente tifoso.[4]

Dalla 5ª giornata dell'Allsvenskan 2017, Hägg-Johansson ha preso il posto dell'infortunato Söderberg. Egli tuttavia è rimasto portiere titolare anche dopo il rientro del compagno di squadra, superandolo nelle gerarchie dell'allenatore Nanne Bergstrand.[5] È rimasto il portiere titolare del Kalmar fino al termine dell'Allsvenskan 2021 quando, in scadenza di contratto, ha lasciato la squadra.[6]

La sua carriera è poi proseguita con la sua prima parentesi all'estero, avendo firmato nel gennaio del 2022 un accordo di un anno e mezzo con i danesi del Vejle.[7] Nella rimanente parte di stagione 2021-2022 ha giocato solo l'ultima giornata del raggruppamento play-out, incontro pressoché ininfluente poiché la squadra era ormai retrocessa dalla Superligaen.[8] Nel torneo di 1. Division 2022-2023 Hägg-Johansson ha iniziato titolare nelle prime giornate, per poi alternarsi con l'altro portiere Nathan Trott. In totale, le presenze in quel campionato sono state dodici. Nella prima parte dell'edizione 2022-2023, fintanto che è rimasto in rosa, ha sempre fatto la riserva.

Nel giugno 2023 ha lasciato la Danimarca per tornare in Svezia, accordandosi con il Brommapojkarna che aveva appena rescisso con il portiere di riserva Oscar Linnér.[9] Dopo poche settimane ha scalzato il diciottenne Filip Sidklev dal ruolo di portiere titolare.

Note

  1. ^ 132 (-176) se si considerano le presenze negli spareggi.
  2. ^ (SV) Lucas Hägg-Johansson, su kalmarff.se.
  3. ^ (SV) Lucas Hägg Johansson stannar i Oskarshamns AIK, su sverigesradio.se, 17 gennaio 2015.
  4. ^ (SV) ”Jag kände igen flera av rösterna som skrek åt mig", su aftonbladet.se, 15 agosto 2016.
  5. ^ (SV) Hägg Johansson mot stabil debutsäsong: ”Har tagit min tid”, su fotbollskanalen.se, 20 settembre 2017.
  6. ^ (SV) Målvakten lämnar Kalmar – efter tio år, su expressen.se, 4 gennaio 2022.
  7. ^ (DA) Målvakten lämnar Kalmar – efter tio år, su bold.dk, 12 gennaio 2022.
  8. ^ (DA) Vejle er endegyldigt ude af Superligaen, su sport.tv2.dk, tv2.dk, 21 maggio 2022.
  9. ^ (SV) Välkommen till BP, Lucas Hägg-Johansson!, su bpfotboll.se, 26 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.
  • (DEENIT) Lucas Hägg-Johansson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Lucas Hägg-Johansson, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (SV) Lucas Hägg-Johansson, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio