Lucy Percy

Lucy Percy ritratta da Antoon van Dyck

Lucy Percy, conosciuta anche col nome di Lucy di Carlisle, (1599 – 5 novembre 1660), è stata una nobildonna e agente segreto britannica.

Storia

Giovinezza a corte

Era figlia di Henry Percy, IX conte di Northumberland. In seguito al matrimonio, avvenuto il 6 novembre 1617[1], con James Hay divenne contessa di Carlisle.

Fece parte della corte del re Carlo I d'Inghilterra avendo per amanti Thomas Wentworth, I conte di Strafford e John Pym, oppositori politici degli Stuart, mettendosi al loro servizio come informatrice segreta.

Spia al servizio di Richelieu

Successivamente divenne amante del Duca di Buckingham che la lasciò preferendole la regina francese Anna d'Austria, moglie di Luigi XIII di Francia. Per vendicarsi dei due amanti si mise al servizio del Cardinale Richelieu, nemico della regina[2].

Scoprendo indosso al nobile dei diamanti che non gli aveva mai visto, Lucy si convinse che fossero un dono di Anna. Escogitò allora di poter rovinare la reputazione della rivale e smascherare la relazione adulterina rubando alcune pietre che cercò poi di consegnare al cardinale[2].

La storia dei diamanti venne poi ripresa da Alexandre Dumas per il suo romanzo "I tre moschettieri". Per creare il personaggio di Milady de Winter infatti si ispirò alla figura di Lucy di Carlisle[2].

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Thomas Percy Henry Algernon Percy, V conte di Northumberland  
 
Catherine Spencer  
Henry Percy, VIII conte di Northumberland  
Eleanor Harbottle Guiscard Harbottle  
 
Jane Willoughby  
Henry Percy, IX conte di Northumberland  
John Neville, IV barone Latimer John Neville, III barone Latimer  
 
Dorothy de Vere  
Catherine Neville  
Lucy Somerset Henry Somerset, II conte di Worcester  
 
Margaret Courtenay  
Lucy Percy  
Richard Devereux Walter Devereux, I visconte Hereford  
 
Mary Grey  
Walter Devereux, I conte di Essex  
Dorothea Hastings George Hastings, I conte di Huntingdon  
 
Anne Stafford  
Dorothy Devereux  
Francis Knollys Robert Knollys  
 
Lettice Penystone  
Lettice Knollys  
Catherine Carey William Carey  
 
Mary Boleyn  
 

Note

  1. ^ PERCY
  2. ^ a b c G. Gerosa, Il re Sole, Mondadori, Milano, 2005.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lucy Percy

Collegamenti esterni

Ritratto di Lucy Percy

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22033341 · ISNI (EN) 0000 0000 7420 9705 · CERL cnp00580292 · LCCN (EN) nr95023097 · GND (DE) 12433895X · BNE (ES) XX5112456 (data)
  Portale Biografie
  Portale Storia