Luigi Gianturco

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti avvocati italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Emanuele Vincenzo Gianturco
Luigi Gianturco insieme al cardinale di Milano Alfredo Ildefonso Schuster

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXX
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studiolaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Napoli Federico II
Professioneavvocato

Luigi Gianturco, il cui nome completo era Luigi Emanuele Vincenzo (Avigliano, 6 marzo 1894 – Roma, 1972), è stato un avvocato e politico italiano, deputato del Regno d'Italia dal 1939 al 1943.

Biografia

Nato ad Avigliano, in provincia di Potenza, studiò a Napoli, dove si laureò in Giurisprudenza[1].

Era fratello di Bartolo Gianturco, avvocato e politico, e di Vincenzo Gianturco, ingegnere. Inoltre era nipote del giurista e più volte ministro Emanuele Gianturco.

Sposato con Maria Coccia, il cui nome completo era Maria Grazia Caterina Raffaella Coccia (Agerola, 7 febbraio 1893 - Roma, 1970)

Gerarca fascista, il 1º gennaio del 1940 fu nominato Federale di Milano, in sostituzione di Rino Parenti.

Note

  1. ^ Camera dei Deputati - Portale storico

Collegamenti esterni

  • Luigi Emanuele Gianturco, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311083456 · SBN LO1V144090
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica