Luigi Grassani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Grassani

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato23 aprile 1992 –
14 aprile 1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
PRC
CircoscrizioneEmilia-Romagna
CollegioFiorenzuola d'Arda-Fidenza
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991)
Rifondazione Comunista (dal 1991)
Titolo di studiolaurea in medicina, specializzazione in pediatria, in ginecologia ed ostetricia
UniversitàUniversità di Bologna
Professionemedico

Luigi Grassani (Alessano, 18 agosto 1926 – Fidenza, 30 ottobre 2010) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato a Bologna nel 1954, consegue le specializzazioni in ginecologia e in pediatria. Dal 1959 è medico di famiglia a Fidenza.

Già esponente del PCI, nel 1991 aderisce a Rifondazione Comunista, con cui viene eletto senatore in Emilia-Romagna alle elezioni politiche del 1992, restando in carica per l'XI Legislatura, conclusa nell'aprile 1994.

Nel 1995 viene eletto consigliere comunale a Pellegrino Parmense, restando in carica fino al 1996, e contestualmente anche consigliere provinciale a Parma, concludendo il proprio mandato nel 1999[1].

Sposato con Carla, ebbe due figli, Antonio e Chiara. È morto a 84 anni il 30 ottobre 2010.

Note

  1. ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero dell'Interno

Collegamenti esterni

  • Luigi Grassani, su Senato.it - XI legislatura, Parlamento italiano.
  • Se n'è andato Luigi Grassani, "il dottore", su gazzettadiparma.it. URL consultato il 2 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Politica