Luna nova

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Luna nova
Virna Lisi e Turi Pandolfini in una foto di scena del film colorizzata.
Paese di produzioneItalia
Anno1955
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, poliziesco, musicale
RegiaLuigi Capuano
SoggettoLuigi Capuano, Goffredo D'Andrea
SceneggiaturaAlfredo Giannetti, Vinicio Marinucci, Luigi Capuano
ProduttoreDomenico Forges-Davanzati
Casa di produzioneIndustrie Cinematografiche Sociali
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaMario Albertelli
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheMario Nascimbene
ScenografiaAlfredo Montori
CostumiAngela Moroni
TruccoAndrea Riva
Interpreti e personaggi

Luna nova è un film del 1955 diretto da Luigi Capuano.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano ed in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Venne realizzato negli studi dell'Istituto Luce a Roma.

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 12 maggio del 1955.

Venne in seguito distribuito anche in Francia, il 9 gennaio del 1957, con il titolo Je t'attendais.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luna nuova

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema