Lycomormium

Abbozzo orchidaceae
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lycomormium
Lycomormium squalidum
specie tipo
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùCoeliopsidinae
GenereLycomormium
Rchb.f., 1852
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùCoeliopsidinae
GenereLycomormium
Specie
  • Lycomormium ecuadorense
  • Lycomormium elatum
  • Lycomormium fiskei
  • Lycomormium schmidtii
  • Lycomormium squalidum

Lycomormium Rchb.f., 1852 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee, diffuso in Sud America.[1]

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Biologia

Le specie di questo genere si riproducono per impollinazione entomogama ad opera di api euglossine.[2]

Distribuzione e habitat

Il genere è diffuso sulle Ande, dalla Colombia al Perù, ad altitudini comprese tra 1000 e 1800 m.

Tassonomia

Il genere Lycomormium appartiene alla sottofamiglia Epidendroideae (tribù Cymbidieae, sottotribù Coeliopsidinae)[3][4].

Comprende 5 specie:[1]

  • Lycomormium ecuadorense H.R.Sweet (1974)
  • Lycomormium elatum C.Schweinf. (1943)
  • Lycomormium fiskei H.R.Sweet (1974)
  • Lycomormium schmidtii A.Fernández (1974)
  • Lycomormium squalidum (Poepp. & Endl.) Rchb.f. (1852

Note

  1. ^ a b (EN) Lycomormium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15 febbraio 2021.
  2. ^ Genera Orchidacearum, p.44.
  3. ^ Genera Orchidacearum, p.43.
  4. ^ Chase et al. 2015.

Bibliografia

  • (EN) Pridgeon, A.M., Cribb, P.J., Chase, M.A. & Rasmussen, F. eds, Genera Orchidacearum 5 - Epidendroideae (Part 2), Oxford University Press, 2009, ISBN 978-0-19-850713-0.
  • (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C. & Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lycomormium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lycomormium
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica