Manuel Hurtado y García

Manuel Hurtado y García
vescovo della Chiesa cattolica
Veritate facientes in caritate
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Bilta (1943-1947)
  • Vescovo ausiliare di Granada (1943-1947)
  • Vescovo di Tarazona (1947-1966)
 
Nato25 marzo 1896 ad Arenas del Rey
Ordinato presbitero20 dicembre 1919
Nominato vescovo13 gennaio 1943 da papa Pio XII
Consacrato vescovo2 maggio 1943 dall'arcivescovo Agustín Parrado y García (poi cardinale)
Deceduto12 gennaio 1966 (69 anni) a Tarazona
 
Manuale

Manuel Hurtado y García (Arenas del Rey, 25 marzo 1896 – Tarazona, 12 gennaio 1966) è stato un vescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Studiò nel seminario diocesano e presso la pontificia università di Granada: fu ordinato prete nel 1919 e fu docente in seminario, di cui fu anche prefetto di disciplina.[1]

Dal 1922 fu curato economo della parrocchia del Sagrario e dal 1924 parroco di Santa Maria Maddalena a Granada.[1]

Aprì scuole di catechismo in cui radunò oltre 500 fanciulli: per garantire continuità a tale opera, avviò le sue collaboratrici alla vita religiosa riunendole nella congregazione delle Ancelle del Vangelo.[1]

Nel 1943 fu eletto vescovo di Bilta in partibus e ausiliare di Granada; fu trasferito alla sede residenziale di Tarazona nel 1947.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c d Guido Pettinati, DIP, vol. IV (1977), col. 1552.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Hurtado y García

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Bilta Successore
Joseph Moran Corrigan 1943 - 1947 Knut Ansgar Nelson, O.S.B.
Predecessore Vescovo di Tarazona Successore
Nicanor Mutiloa e Irurita, C.SS.R. 1947 - 1966 José Méndez Asensio
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316737373 · ISNI (EN) 0000 0004 5095 6000 · BNE (ES) XX1418603 (data) · BNF (FR) cb15866237t (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316737373
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo