Marco Buti

Marco Buti
Marco Buti nel 2018

Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari dell'Unione Europea
Durata mandato2008 –
2019

Marco Buti (Molino del Piano, 4 aprile 1957) è un economista e funzionario italiano, dal 2008 al 2019[1] è stato Direttore Generale per gli Affari Economici e Finanziari dell'Unione Europea.

Ha ricoperto la carica di viceministro delle finanze per la commissione al G7 e al G20.[2][3]

Biografia

Dopo aver studiato economia all'Università di Oxford e si laureò all'Università di Firenze.[4]

Entrò a far parte della Commissione europea nel 1987. Dopo aver ricoperto vari incarichi, nel 2006 è diventato vicedirettore generale per gli Affari dell'Economia e delle finanze e ha assunto la direzione nel dicembre 2008.

Nel novembre 2019 è stato nominato capo di gabinetto del commissario europeo agli Affari economici sotto Paolo Gentiloni.[5]

Opere

  • Fiscal Policy in Economic and Monetary Union: Theory, Evidence, and Institutions - 2005
  • Will the New Stability and Growth Pact Succeed? An Economic and Political Perspective - 2006

Note

  1. ^ Ue: un olandese a capo della Dg Ecfin al posto di Buti - Europa, su ANSA.it, 18 dicembre 2019. URL consultato il 1º gennaio 2022.
  2. ^ Marco Buti Festival Ferrara, su Internazionale. URL consultato il 1º gennaio 2022.
  3. ^ Marco Buti, su biennaletecnologia.it (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2020).
  4. ^ Ricardo Franco Levi, Cinque lezioni sulla politica economica, su Corriere della Sera, 19 gennaio 2020. URL consultato il 1º gennaio 2022.
  5. ^ Gi.Ch, Commissione Ue: Buti guida il team di Paolo Gentiloni, Grassi con Simson (Energia), su Il Sole 24 ORE, 28 novembre 2019. URL consultato il 1º gennaio 2022.

Voci correlate

  • David Veronese

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Buti

Collegamenti esterni

  • Marco Buti, su VOX, CEPR Policy Portal. URL consultato il 1º gennaio 2022.
  • (EN) Director-General Marco Buti, su European Commission. URL consultato il 1º gennaio 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42005845 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 8851 · SBN MILV129147 · LCCN (EN) no97068597 · GND (DE) 12169769X · BNF (FR) cb13560195g (data) · J9U (ENHE) 987007284118305171 · CONOR.SI (SL) 19017315
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Unione europea