Marco Maganza

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Maganza
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza205 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra  NSB Rieti
Carriera
Giovanili
  Pallalcesto Udine
Squadre di club
2007-2010  Pallalcesto Udine18 (15)
2010-2011  Basket Brescia30 (64)
2011-2012  Pall. Trieste44 (211)
2012-2013  Recanati35 (192)
2013-2014  Olimpia Matera34 (154)
2014-2015  A. Costa Imola30 (266)
2015-2016  Falconara Basket15 (210)
2016-2017  Aurora Jesi48 (512)
2017-2018  Scaligera Verona3 (21)
2019-2020  Eurobasket Roma18 (76)
2021  San Severo13 (51)
2022-2022  San Giobbe Chiusi
2022-  NSB Rieti
Nazionale
2007Bandiera dell'Italia Italia U-16
2009Bandiera dell'Italia Italia U-18
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Maganza (Gemona del Friuli, 11 gennaio 1991) è un cestista italiano.

Biografia

Con un fisico ben strutturato, 205 centimetri per 111 chilogrammi, è un lungo con conoscenza del gioco, sa usare bene il corpo all'interno dell'area ed è un elemento di squadra con impatto a rimbalzo sia in attacco sia in difesa.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili della Pallalcesto Udine, dal 2007 al 2010 ha giocato tra le file della Snaidero per poi giocare per una stagione ciascuno al Basket Brescia, Pall. Trieste, Recanati, Olimpia Matera, A. Costa Imola e Falconara, tutte squadre della terza serie (sotto vari nomi, da Serie A Dilettanti a Divisione Nazionale A e DNA Silver). Tra il 2016 e il 2018 "sale" in Serie A2 con le maglie dell'Jesi Academy e della Scaligera Verona. Per tutta la stagione 2018-2019 rimane svincolato e inattivo a causa di un'operazione per la rimozione di un'ernia discale[2]. Il 7 agosto viene ufficializzata la firma di un contratto mensile per il precampionato con la Dinamo Sassari, militante in Serie A[1], ma il 20 settembre non viene confermato e lascia la squadra sarda.[3] Nel novembre successivo, trova un ingaggio nell'EBK Roma società di Serie A2.[4]

Nazionale

Nel 2007 ha fatto parte nella Nazionale Under 16 e nel 2009 di quella Under 18[1].

Note

  1. ^ a b c UFFICIALE A - Marco Maganza si unisce alla Dinamo Sassari, in pianetabasket.com, 7 agosto 2019. URL consultato il 12 agosto 2019.
  2. ^ Marco Maganza verso la Dinamo Sassari, in sportando.com, 4 agosto 2019. URL consultato il 12 agosto 2019.
  3. ^ La Dinamo saluta Marco Maganza, in dinamobasket.com, 20 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  4. ^ basketmagazine.eu, https://basketmagazine.eu/Reader/PostView?idpost=11259 Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • Marco Maganza, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Maganza, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Maganza, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Maganza, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marco Maganza, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Marco Maganza, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro