Mare Anguis

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento esogeologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Mare Anguis
TipoMare, maria
Satellite naturaleLuna
Mare Anguis è il sentiero scuro al centro della foto.
Dati topografici
Coordinate22°25′48″N 67°34′48″E22°25′48″N, 67°34′48″E
MagliaLQ-13 (in scala 1:2.500.000)

LAC-44 Cleomedes (in scala 1:1.000.000)

Diametro145,99 km
Localizzazione
Mare Anguis
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il mare Anguis ("mare del Serpente", in latino) è un mare lunare situato sul lato del satellite sempre rivolto verso la Terra. Si situa all'interno del bacino del Crisium ed è parte del Sistema nettariano; la sua formazione risale effettivamente al periodo nettariano. La sua colorazione scura, all'origine della denominazione di "mare", è probabilmente dovuta alla presenza di basalti di origine vulcanica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Mare Anguis

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare