Margaret Masterman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento linguisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Margaret Masterman (Londra, 4 maggio 1910 – Cambridge, 1º aprile 1986) è stata una linguista e filosofa britannica. È famosa per i suoi lavori pionieristici effettuati nel campo della linguistica computazionale ed in particolare nel campo della traduzione automatica. Fu allieva del noto filosofo Wittgenstein.

Biografia

Nacque a Londra dal noto politico e giornalista Charles F. G. Masterman e dalla politica e scrittrice Lucy Blanche Lyttelton[1]. Nel 1955 fondò il Cambridge Language Research Unit. Fu cofondatrice del Lucy Cavendish College e prima vicepresidente dal 1965 al 1975[2].

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Thomas Masterman William Masterman  
 
Ann Fairless  
Thomas William Masterman  
Isabella Dodd  
 
 
hon. Charles Masterman  
Thomas Gurney William Brodie Gurney  
 
Ann Benham  
Margaret Hanson Gurney  
Margaret Day Hanson  
 
 
Margaret Masterman  
George Lyttelton, IV barone Lyttelton William Lyttelton, III barone Lyttelton  
 
lady Sarah Spencer  
hon. sir Neville Gerald Lyttelton  
Mary Glynne sir Stephen Glynne, VIII baronetto  
 
hon. Mary Griffin  
Lucy Blanche Lyttelton  
hon. James Archibald Stuart-Wortley-Mackenzie James Stuart-Wortley-Mackenzie, I barone di Wharncliffe  
 
lady Elizabeth Creighton  
Katharine Sarah Stuart-Wortley-Mackenzie  
hon. Jane Lawley Paul Thompson, I barone Wenlock  
 
hon. Caroline Neville  
 

Pubblicazioni

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Janus: Lucy Cavendish College Archive
  2. ^ History - Lucy Cavendish, su lucy-cav.cam.ac.uk. URL consultato l'8 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2013).

Bibliografia

  • "Language, Cohesion and Form (Studies in Natural Language Processing)" di Margaret Masterman e Yorick Wilks (2010).

Voci correlate

  • Linguistica
  • Lucy Cavendish College

Collegamenti esterni

http://www.lucy-cav.cam.ac.uk/ Archiviato il 25 marzo 2008 in Internet Archive. Sito ufficiale del Lucy Cavendish College.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64295066 · ISNI (EN) 0000 0001 1767 3445 · LCCN (EN) no2002110405 · BNF (FR) cb15068579p (data) · J9U (ENHE) 987007400444505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie