Margherita di Borgogna (1374-1441)

Margherita di Borgogna
Duchi di Borgogna
Valois-Borgogna

Filippo II (1363-1404)
Figli
  • Giovanni;
  • Carlo;
  • Margherita;
  • Caterina;
  • Antonio;
  • Filippo;
  • Maria;
Giovanni (1404-1419)
Figli
  • Maria;
  • Margherita;
  • Filippo
  • Isabella;
  • Anna;
  • Agnese;
  • Guido;
  • Antonio;
  • Filippo;
  • Giovanni;
Filippo III (1419-1467)
Figli
  • Agnese;
  • Antonio;
  • Giuseppe;
  • Carlo;
  • Cornelio;
  • Antonio
  • Maria;
  • Margherita;
  • Davide;
  • Anna;
  • Raffaele;
  • Baldovino;
  • Filippo;
Carlo I (1467-1477)
Figli
  • Maria;
Maria (1477-1482)
Figli
Contea di Nevers
Valois-Borgogna

Filippo II
Figli
Giovanni II
Figli
Filippo
Carlo I
Giovanni III
Figli
Modifica

Margherita di Borgogna (8 ottobre 1374Le Quesnoy, 8 marzo 1441) è stata una principessa borgognona, duchessa consorte di Baviera-Straubing e Contessa consorte d'Olanda, Hainaut e di Zelanda.

Biografia

Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre.

Venne data in sposa a Guglielmo, figlio ed erede di Alberto I di Baviera. Il matrimonio venne celebrato a Cambrai il 12 aprile 1385[1]. Alla morte del suocero nel 1404 Margherita divenne duchessa di Baviera e contessa d'Olanda, Hainaut e di Zelanda.

Diede alla luce una sola figlia[1]:

Onorificenze

Ascendenza

Note

  1. ^ a b Wittelsbach 9

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margherita di Borgogna
Predecessore Duchessa di Baviera-Straubing Successore
Margherita di Kleve 1404-1417 Elisabetta di Lussemburgo
Predecessore Contessa d'Olanda, Hainaut e di Zelanda Successore
Margherita di Kleve 1404-1417 Giacomina
Controllo di autoritàVIAF (EN) 81543393 · CERL cnp01166193 · GND (DE) 137339151
  Portale Biografie
  Portale Storia