Maria Treben

Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
Abbozzo medicina alternativa
Questa voce sugli argomenti medicina alternativa e scrittori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento medicina alternativa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Maria Treben (Žatec, 27 settembre 1907 – Grieskirchen, 26 luglio 1991) è stata una scrittrice austriaca.

Biografia

Praticò per molto tempo l'erboristeria in Austria e in Germania, studiandone le varie applicazioni.

Per Maria Treben, donna profondamente cristiana, le erbe e le cure da esse derivanti sarebbero un'espressione di Dio.

La sua opera più nota, La salute dalla farmacia del Signore, pubblicata dalla casa editrice Ennsthaler, fu tradotta in più di 20 lingue, con oltre 8 milioni di copie vendute. Nel libro la Treben propose una ricetta per il cosiddetto "Piccolo amaro svedese", a base di 12 erbe differenti tramite assunzione o impacco, ritenuta utile contro diverse patologie.

Note


Collegamenti esterni

  • Sito della casa editrice Ennsthaler
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27083634 · ISNI (EN) 0000 0000 8105 4174 · SBN CFIV023780 · LCCN (EN) n86007790 · GND (DE) 118623699 · BNE (ES) XX1079999 (data) · BNF (FR) cb12041353x (data) · NSK (HR) 000048821 · NDL (ENJA) 00825763 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86007790
  Portale Biografie
  Portale Letteratura