Marie-Antoinette Tonnelat

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Marie-Antoinette Tonnelat, all'anagrafe Baudot Marie Antoinette Francoise (Charolles, 5 marzo 1912 – Parigi, 3 dicembre 1980), è stata una fisica francese.[1]

Biografia

Tonnelat conseguì il dottorato nel 1939 sotto la supervisione di Louis de Broglie. È conosciuta soprattutto per il suo lavoro legato alla teoria della relatività di Albert Einstein. La sua ricerca si focalizzò sulla sintesi dei concetti di gravità, elettromagnetismo e forze nucleari all'interno della struttura di base fornita dalla teoria della relatività di Einstein. Insieme con l'aiuto di Einstein e Schrödinger, svolse un ruolo nello sviluppo della teoria dei campi unificati.

Note

  1. ^ Marie-Antoinette Tonnelat, su archive.numdam.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marie-Antoinette Tonnelat

Collegamenti esterni

  • Nécrologies - Marie-Antoinette Tonnelat (1912-1980) générale d'histoire des sciences, su persee.fr., 1983
  • Marie-Antoinette Tonnelat (1912-1980) de l'Institut Henri-Poincaré (PDF), su archive.numdam.org., 1983
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76393995 · ISNI (EN) 0000 0001 0917 411X · LCCN (EN) n85803059 · GND (DE) 117405507 · BNF (FR) cb12362124z (data) · J9U (ENHE) 987007268940605171
  Portale Biografie
  Portale Fisica