Marie-Jean-Joseph Lataste

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Beato Marie-Jean-Joseph Lataste
Ritratto fotografico di padre Lataste
 

Religioso

 
NascitaCadillac, 5 settembre 1832
MorteFrasne-le-Château, 10 marzo 1869 (36 anni)
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione3 giugno 2012 da papa Benedetto XVI
Manuale

Marie-Jean-Joseph (al secolo Alcide Vital) Lataste (Cadillac, 5 settembre 1832 – Frasne-le-Château, 10 marzo 1869) è stato un religioso francese dell'Ordine dei frati predicatori, fondatore delle Suore Domenicane di Betania. È stato beatificato nel 2012 da papa Benedetto XVI.

Biografia

Dopo il diploma lavorò come impiegato postale e fu attivo nelle Conferenze di San Vincenzo de' Paoli.

Nel 1857 entrò tra i frati domenicani del convento di Flavigny.

Nel 1864 fu inviato a predicare nel carcere femminile di Cadillac: per la riabilitazione delle donne, fondò le Suore Domenicane di Betania, congregazione composta in massima parte da ex detenute.

Ammalatosi di pleurite, morì trentaduenne a Frasne-le-Château.

Il culto

Il processo informativo sulla fama di santità e sugli scritti si aprì a Roma nel 1937.

Fu dichiarato venerabile nel 2007.

È stato proclamato beato il 3 giugno 2012 nel corso di una cerimonia celebrata nella cattedrale di Saint-Jean a Besançon, presieduta dal cardinale Angelo Amato in rappresentanza di papa Benedetto XVI.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marie-Jean-Joseph Lataste

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7453020 · ISNI (EN) 0000 0001 0866 9284 · BAV 495/21836 · LCCN (EN) n2004141615 · GND (DE) 118570005 · BNE (ES) XX5291722 (data) · BNF (FR) cb12286332b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo