Marten Van Riel

Marten Van Riel
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza183 cm
Peso64 kg
Triathlon
SpecialitàIndividuale
SocietàSterke Peer Triathlon Club
Carriera
Nazionale
Bandiera del Belgio Belgio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 2
Giochi mondiali militari 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marten Van Riel (Loenhout, 15 dicembre 1992) è un triatleta belga.

Biografia

Ha rappresentato il Belgio ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, classificandosi sesto nella gara individuale.

Agli europei di Glasgow 2018 ha vinto il bronzo nella gara individuale, terminando alle spalle del francese Pierre Le Corre e dello spagnolo Fernando Alarza, e nella gara a squadre, gareggiando con Claire Michel, Jelle Geens e Valerie Barthelemy.

Ai Giochi mondiali militari di Wuhan 2019 ha ottenuto l'argento individuale, preceduto sul podio dal francese Pierre le Corre.

Alla sua seconda partecipazione olimpica, a Tokyo 2020, cha ottenuto il quarto posto gara individuale, dietro al norvegese Kristian Blummenfelt, al britannico Alex Yee ed al neozelandese Hayden Wilde. Nella prova a squadre ha concluso al quinto posto.

Palmarès

Glasgow 2018: bronzo nell'individuale; bronzo a squadre;
Wuhan 2019: argento nell'individuale;

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marten van Riel

Collegamenti esterni

  • (NL) Sito ufficiale, su martenvanriel.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Van Riel, su triathlon.org, World Triathlon. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Van Riel, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Marten Van Riel, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Van Riel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Van Riel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport