Martino Bardotti

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Martino Bardotti

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1968 –
1978
LegislaturaV, VI, VII
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
CircoscrizioneToscana
CollegioSiena-Arezzo
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studioLaurea in pedagogia
Professionefunzionario pubblico

Martino Bardotti (Poggibonsi, 8 dicembre 1921 – Siena, 20 agosto 2012[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in pedagogia, è funzionario pubblico. Esponente della Democrazia Cristiana. Nel 1968 viene eletto alla Camera dei Deputati, venendo confermato anche alle successive elezioni politiche del 1972 e del 1976. Si dimette dalla carica il 18 luglio del 1978.

Dal 1981 a inizio 2012 è presidente di Confcooperative di Siena. Muore il 20 agosto 2012, all'età di 90 anni.

Note

  1. ^ Lutto a Confcooperative Siena, scompare a 90 anni lo storico presidente Martino Bardotti, su agenziaimpress.it. URL consultato il 24 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martino Bardotti

Collegamenti esterni

  • Martino Bardotti, su Camera.it - V legislatura, Parlamento italiano.
  • Martino Bardotti, su Camera.it - VI legislatura, Parlamento italiano.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78577765 · LCCN (EN) no2008013338
  Portale Biografie
  Portale Politica