Martinus Willem Beijerinck

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento botanici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Martinus Beijerinck

Martinus Willem Beijerinck (Amsterdam, 16 marzo 1851 – Gorssel, 1º gennaio 1931) è stato un microbiologo e botanico olandese.

Biografia

Nel 1888 scoprì i batteri azotofissatori delle piante. Nel 1898, usando esperimenti di filtrazione su foglie di tabacco infette, riuscì a dimostrare che il mosaico del tabacco è causato da un agente infettivo di dimensioni inferiori a quelle di un batterio. Beijerinck chiama tali agenti virus, particelle subcellulari capaci di riprodursi infettando una cellula ospite. Fu professore all'Università di Delft definendosi esponente della neonata ecologia microbica. [1]

Note

  1. ^ https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/beijerinck-120-di-virus/

Voci correlate

  • Azotofissazione
  • Ecologia microbica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martinus Willem Beijerinck
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Martinus Willem Beijerinck

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19794581 · ISNI (EN) 0000 0000 8098 9074 · CERL cnp01510527 · LCCN (EN) n83189358 · GND (DE) 117711829 · BNF (FR) cb125601762 (data) · J9U (ENHE) 987007258487105171
  Portale Biografie
  Portale Botanica
  Portale Microbiologia