Matteo Panichi

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Matteo Panichi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza205 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera2001
Carriera
Giovanili
  V.L. Pesaro
Squadre di club
1989-1993  V.L. Pesaro1
1993-1994  Basket Rimini35
1994-1995  V.L. Pesaro29
1995-1996  Pall. Varese26
1996-1997  V.L. Pesaro27
1997-1998  Libertas Forlì16
1998-1999  Virtus Bologna24
1999-2001  V.L. Pesaro7
Nazionale
1994Bandiera dell'Italia Italia U-22
Palmarès
 Europei Under-22
ArgentoSlovenia 1994
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matteo Panichi (Firenze, 26 settembre 1972) è un ex cestista e preparatore atletico italiano.

Carriera

Panichi ha disputato 12 stagioni in Serie A1, vestendo le maglie di Pesaro, Rimini, Varese, Forlì e Virtus Bologna.

Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha intrapreso l'attività di preparatore atletico, rimanendo nell'ambito cestistico. Ha lavorato nel settore giovanile di Pesaro, poi al Basket Cervia, alla Vanoli Basket, alla Sutor Montegranaro. Dal 2010 è il preparatore della Nazionale italiana.

Dal 2013 è professore a contratto di "Teoria e metodologia dell'allenamento degli sport di squadra" presso l'Università degli Studi di Udine.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato italiano: 2
Pesaro: 1989-90
Virtus Bologna: 1997-98

Nazionale

Slovenia 1994

Collegamenti esterni

  • Matteo Panichi, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Panichi, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Panichi, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Panichi, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Panichi, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Matteo Panichi della FIP
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro