Mattinelle

Mattinelle
frazione
Mattinelle – Veduta
Mattinelle – Veduta
La chiesa dedicata a Sant'Antonio da Padova
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Salerno
ComuneCampagna
Territorio
Coordinate40°37′00″N 15°05′42″E40°37′00″N, 15°05′42″E (Mattinelle)
Altitudine109 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale84022
Prefisso0828
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticampagnesi
Patronosant'Antonio da Padova
Giorno festivo13 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Mattinelle
Mattinelle
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mattinelle è una frazione di Campagna in provincia di Salerno[1].

Geografia fisica

È situata in zona semi pianeggiante, fra le località Pezzarotonda, San Paolo e Ponte Barbieri, Galdo e la località Casarsa del Comune di Eboli. È attraversata da nord a sud dalla SP 234 che collega la Strada statale 91 della Valle del Sele, in località Pezzarotonda, con la Strada statale 19 delle Calabrie, in località San Paolo.[2]

Storia

L'abitato è come case sparse presumibilmente alla fine del 1800 ; ha avuto un incremento abitativo a seguito del terremoto dell'Irpinia del 1980. Con l'aumento della popolazione è stata costruita una scuola materna e una piccola chiesa con attigua una piazzetta.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Non presenta alcun luogo di interesse storico. Antiche fattorie presenti nelle vicinanze sono state demolite a seguito del terremoto dell'Irpinia.

Economia

Le principali risorse sono la coltivazione e la produzione dell'olio di oliva Colline Salernitane (DOP) e l'allevamento bovino.

Note

  1. ^ Elenco delle frazioni della città di Campagna
  2. ^ Dati presenti su Openstreetmpap
  3. ^ Il toponimo non compare nel testo di A. Rivelli, Memorie storiche della città di Campagna, Salerno 1894-95.

Voci correlate

  • Galdo (Campagna)
  • Quadrivio (Campagna)

Collegamenti esterni

  • La città di Campagna, su web.tiscali.it.
  • Sito ufficiale del Comune di Campagna, su comune.campagna.sa.it.