Mauro

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mauro (disambigua).

Mauro è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

Varianti in altre lingue

  • Basco: Maura[7]
    • Femminili: Maure[7]
  • Catalano: Maur[7], Maür[7], Maure[7]
    • Femminili: Maura[7]
  • Ceco: Maur
  • Croato: Mavro
  • Francese: Maur
  • Latino: Maurus[1][2]
  • Polacco: Maur
  • Portoghese brasiliano: Mauro[2]
  • Spagnolo: Mauro[7]
  • Ungherese: Mór

Origine e diffusione

Deriva dal latino Maurus, attestato prima come supernomen e poi come praenomen[3]; si tratta di un etnonimo riferito alla regione storica della Mauretania, e vuol dire quindi "abitante della Mauretania", "proveniente dalla Mauretania"[3][4][5][7], e per esteso "moro", "scuro di pelle"[2][5][7] (lo stesso significato dei nomi Melania, Moreno, Gethin, Blake e Cole). Da Mauro derivano, in forma patronimica, i nomi Maurilio e Maurizio[3][4][7].

In Italia è distribuito su tutto il territorio nazionale grazie al culto di numerosi santi così chiamati, ma è più raro nel Meridione[3]. Va notato che, in ambienti anglofoni, il femminile "Maura" risulta spesso dall'anglicizzazione di Máire, che potrebbe essere una forma irlandese di Maria tanto quanto un derivato del nome celtico femminile Mór[8][9] (nome, quest'ultimo, che incidentalmente è uguale alla forma ungherese di Mauro).

Onomastico

Statua raffigurante san Mauro abate nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma

L'onomastico si può festeggiare in memoria di diversi santi, alle date seguenti:

Anche il femminile Maura conta un buon numero di sante patrone, fra le quali:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Mauro.
Mauro Bolognini
Mór Jókai
Maura Tierney

Variante Mór

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Mór"

Variante femminile Maura

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Maura"

Il nome nelle arti e nella letteratura

Note

  1. ^ a b c d e f Accademia della Crusca, p. 678.
  2. ^ a b c d (EN) Maurus, su Behind the Name. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  3. ^ a b c d e f g h i j De Felice, pp. 10-11.
  4. ^ a b c d e f g h i La Stella T., p. 242.
  5. ^ a b c d Burgio, p. 258.
  6. ^ a b c (EN) Maura (1), su Behind the Name. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  7. ^ a b c d e f g h i j k l Albaigès i Olivart, p. 172.
  8. ^ Sheard, p. 386.
  9. ^ (EN) Maura (2), su Behind the Name. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  10. ^ a b c d e f g h i j k Santi di nome Mauro, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  11. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Name - Maurus, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  12. ^ a b c d e (EN) Name - Maura, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  13. ^ a b c d Sante di nome Maura, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  14. ^ (EN) October 31st (XI - 13), su Saint Luke Orthodox Church. URL consultato il 26 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.

Voci correlate

  • Mauro (cognome)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Mauro»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauro
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi