Max Mandusic

Max Mandusic
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso77 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Società  Fiamme Gialle
Record
Salto con l'asta 5,61 m (2022)
Salto con l'asta 5,55 m (indoor - 2021)
Carriera
Società
2012-2013 Pol. Triveneto Trieste
2014-2020 Trieste
2021-  Fiamme Gialle
Nazionale
2022-Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Max Mandusic (Trieste, 12 giugno 1998) è un astista italiano, ha partecipato ai Campionati europei di Monaco di Baviera nel 2022.

Biografia

Cresciuto a Trieste, nel 2012 inizia a praticare atletica leggera prediligendo gli ostacoli, passando poi al salto con l'asta allenato dallo zio.

Nel 2014 entra a far parte dell'Atletica Trieste, nel 2015 partecipa ai Mondiali U18 a Cali in Colombia non qualificandosi per la finale con la misura di 4,90 m.

Nel 2017 partecipa agli Europei U20 a Grosseto giungendo decimo in finale.

Nel 2019 vince i Campionati italiani Promesse (under 23) Rieti, stabilendo il suo nuovo primato di 5,40 m, partecipa agli Europei U23 a Gävle in Svezia non superando le qualificazioni, non ottenendo misura. A fine luglio a Bressanone vince il suo primo titolo ai campionati italiani assoluti.[1][2]

L'anno successivo vince sia ai campionati italiani assoluti indoor ad Ancona,[3] stabilendo il suo nuovo personale a 5,50 m che ai campionati italiani assoluti a Padova.[4]

Nel 2021 passa alle Fiamme Gialle[5] e vince nuovamente ai campionati italiani assoluti indoor ad Ancona[6], mentre giunge quinto ai campionati italiani assoluti a Rovereto.

Nel 2022 rivince i campionati italiani assoluti a Rieti; partecipa ai Giochi del Mediterraneo a Orano in Algeria giungendo 6º nel salto in alto. Partecipa agli Europei, svoltisi a Monaco di Baviera in Germania, venendo eliminato nelle qualificazioni non avendo superato alcuna misura.[7]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2015 Mondiali U18 Bandiera della Colombia Cali Salto con l'asta Qualificazione 4,90 m
2017 Europei U20 Bandiera dell'Italia Grosseto Salto con l'asta 10º 4,90 m [8]
2019 Europei U23 Bandiera della Svezia Gävle Salto con l'asta Qualificazione nm
2022 Giochi del Mediterraneo Bandiera dell'Algeria Orano Salto con l'asta 5,30 m
Europei Bandiera della Germania Monaco Salto con l'asta Qualificazione nm [9]

Campionati nazionali

2015
2017
2018
2019
2020
2021
2022

Note

  1. ^ CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA 2019, su www.fidal.it. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  2. ^ Mandusic vola a 5.30 nel cielo di Bressanone L’oro tricolore è suo, su Il Piccolo, 29 luglio 2019. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  3. ^ Mandusic vola a 5,50 agli indoor di Ancona nuovo limite personale, su Il Piccolo, 6 febbraio 2020. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  4. ^ Atletica, Mandusic tricolore, su Il Piccolo, 24 febbraio 2020. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  5. ^ Mandusic alle Fiamme Gialle per volare sempre più in alto, su Il Piccolo, 16 novembre 2020. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  6. ^ Atletica, il triestino Mandusic è campione tricolore. Iapichino, record mondiale U20, su Il Piccolo, 20 febbraio 2021. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  7. ^ Atletica, Europei 2022: Max Mandusic esce subito di scena nelle qualificazioni dell'asta. Avanza Duplantis, su OA Sport, 18 agosto 2022. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  8. ^ 5,10 m in qualificazione
  9. ^ Munich2022 - Salto con l'asta maschile - qualificazioni (PDF), su ec2022results.com.

Collegamenti esterni

  • Max Mandusic, su worldathletics.org.
  • (EN) Max Mandusic, su european-athletics.com.
  • Max Mandusic, su fidal.it.
  • Max Mandusic, su gdf.gov.it.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie