Medaglia Faraday (IET)

La medaglia Faraday è una delle più importanti medaglie internazionali assegnata dall'Institute of Engineering and Technology (IET) nel Regno Unito (in precedenza chiamato IEE - Institution of Electrical Engineers).[1][2][3] Fa parte della serie di premi IET Achievement Medal.[4] La medaglia prende il nome da Michael Faraday, padre dell'elettromagnetismo. Faraday è ampiamente riconosciuto come grande scienziato, ingegnere, chimico e inventore. I suoi principi di induzione elettromagnetica sono stati ampiamente utilizzati nei motori e generatori elettrici ancora oggi.

Contesto

La medaglia di Faraday è il più alto riconoscimento della IET e uno dei premi più prestigiosi al mondo per ingegneri e scienziati. I vincitori includono inventori e ingegneri pionieristici. Assegnata per la prima volta nel 1922, è una delle medaglie più antiche ancora oggi assegnate. La medaglia "top" viene assegnata ogni anno a individui illustri che per notevoli risultati scientifici o industriali nel campo dell'ingegneria o per un contributo evidente reso al progresso della scienza, dell'ingegneria e della tecnologia, senza restrizioni per quanto riguarda nazionalità, paese di residenza o adesione all'Istituzione. Il premio è stato istituito nel 1922 per commemorare il 50º anniversario del primo incontro ordinario della Society of Telegraph Engineers e prende il nome da Michael Faraday. Ogni anno, il destinatario riceve il suo premio durante una cerimonia che si tiene a Londra, ospitata dall'IET.[5]

Vincitori

Medaglia IET Faraday
  • 1922 Oliver Heaviside
  • 1923 Charles Algernon Parsons
  • 1924 Sebastian Ziani de Ferranti
  • 1925 Joseph John Thomson
  • 1926 Rookes Evelyn Bell Crompton
  • 1927 Elihu Thomson
  • 1928 Ambrose Fleming
  • 1929 Guido Semenza
  • 1930 Ernest Rutherford
  • 1931 Charles Hesterman Merz
  • 1932 Oliver Lodge
  • 1933 non assegnata
  • 1934 Frank Edward Smith
  • 1935 Frank Baldwin Jewett
  • 1936 William Henry Bragg
  • 1937 André Blondel
  • 1938 John Francis Cleverton Snell
  • 1939 William David Coolidge
  • 1940 Alexander Russell
  • 1941 Arthur Percy Morris Fleming
  • 1942 Pyotr Kapitsa
  • 1943 Archibald Page
  • 1944 Irving Langmuir
  • 1945 Clifford Copland Paterson
  • 1946 Edward Victor Appleton
  • 1947 Leonard Pearce
  • 1948 Mark Oliphant
  • 1949 Charles Samuel Franklin
  • 1950 James Chadwick
  • 1951 Thomas Eckersley
  • 1952 Ernest Lawrence
  • 1953 Arthur Stanley Angwin
  • 1954 Isaac Shoenberg
  • 1955 John Cockcroft
  • 1956 George William Osborn Howe
  • 1957 Waldemar Borgquist
  • 1958 Gordon Radley
  • 1959 Luigi Emanueli
  • 1960 George Paget Thomson
  • 1961 Julius Adams Stratton
  • 1962 Basil Schonland
  • 1963 Pierre Marie Jean Ailleret
  • 1964 Joseph Ronald Mortlock
  • 1965 Vladimir Zworykin
  • 1966 John Ashworth Ratcliffe
  • 1967 Harold Barlow
  • 1968 Leslie Herbert Bedford
  • 1969 Philip Sporn
  • 1970 Charles William Oatley
  • 1971 Martin Ryle
  • 1972 Frederic Calland Williams
  • 1973 Nevill Mott
  • 1974 George Millington
  • 1975 John Millar Meek
  • 1976 Thomas Otten Paine
  • 1977 John Bertram Adams
  • 1978 Erich Friedlander
  • 1979 Robert Noyce
  • 1980 Eric Ash
  • 1981 Maurice Wilkes
  • 1982 Brian David Josephson
  • 1983 William Alexander Gambling
  • 1984 Alexander Lamb Cullen
  • 1985 Charles Antony Richard Hoare
  • 1986 Edwin Douglas Ramsay Shearman
  • 1987 David Evan Naunton Davies
  • 1988 Cyril Hilsum
  • 1989 Charles Kuen Kao
  • 1990 Peter Lawrenson
  • 1991 Alan Rudge
  • 1992 Laszlo Solymar
  • 1993 Alistair MacFarlane
  • 1994 John Parnaby
  • 1995 John David Rhodes
  • 1996 Stewart Crichton Miller
  • 1997 John Edwin Midwinter
  • 1998 Roger Needham
  • 1999 Patrick Arthur McKeown
  • 2000 J. Michael Brady[6]
  • 2001 Chris Harris
  • 2002 Robin Saxby[7]
  • 2003 Richard Friend[8]
  • 2004 Peter Mitchell Grant[9]
  • 2005 Azim Premji
  • 2006 John McCanny[10]
  • 2007 Steve Furber[11]
  • 2008 Josef Kittler[12]
  • 2009 Martin Sweeting
  • 2010 Donal Bradley
  • 2011 Donald Knuth[13]
  • 2012 Leonardo Chiariglione
  • 2013 Michael Pepper[14]
  • 2014 Christofer Toumazou[15]
  • 2015 Kees Schouhamer Immink
  • 2016 Andy Harter[16]
  • 2017 Bjarne Stroustrup[17]
  • 2018 non assegnata
  • 2019 Peter Knight
  • 2020 Bashir Al-Hashimi[18]
  • 2021 John E. E. Fleming

Note

  1. ^ IET Archives Archiviato il 1º dicembre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ Oxford DNB thematic list, su oxforddnb.com.
  3. ^ Theiet Conference, su conferences.theiet.org, theiet.org (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  4. ^ Copia archiviata, su conferences.theiet.org. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2014).
  5. ^ Copia archiviata, su conferences.theiet.org. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2011).
  6. ^ Sir Michael Brady, University of Oxford, UK, su robots.ox.ac.uk.
  7. ^ Sir Robin Saxby awarded 2002 Faraday Medal, 2002, su cambridgenetwork.co.uk. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).
  8. ^ Sir Richard Friend, University of Cambridge, UK, su phy.cam.ac.uk.
  9. ^ Professor wins IEE’s highest accolade, 2004, su voltimum.co.uk.
  10. ^ DSP pioneer awarded Faraday Medal, 2006, su embedded.com.
  11. ^ PC revolutionary honoured., su manchestereveningnews.co.uk.
  12. ^ Professor Josef Kittler, University of Surrey, UK, su surrey.ac.uk.
  13. ^ IET: Professor Donald Knuth to be awarded prestigious Faraday Medal, Politics.co.uk Archiviato il 2 marzo 2020 in Internet Archive., retrieved 16 May 2016.
  14. ^ Sir Mike Pepper winner of IET Faraday Medal 2013, su dideo.ir.
  15. ^ Imperial researcher wins Institution of Engineering and Technology's top honour., su imperial.ac.uk.
  16. ^ Alumnus awarded Faraday medal, Fitzwilliam College Cambridge, su fitz.cam.ac.uk.
  17. ^ Bjarne Stroustrup awarded 2017 Faraday Medal, su cs.columbia.edu.
  18. ^ (EN) Our IET 2020 Prestige Medal winners, su theiet.org, Institution of Engineering and Technology. URL consultato il 27 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Medaglia Faraday

Collegamenti esterni

  • The Faraday Medallist, su theiet.org. URL consultato il 10 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2020).
  Portale Fisica
  Portale Informatica
  Portale Ingegneria