Melissa George

Melissa George al 2010

Melissa Suzanne George (Perth, 6 agosto 1976) è un'attrice, modella ed ex pattinatrice artistica a rotelle australiana.

Biografia

Nata da Pamela e Glenn George, è la seconda di quattro figli. All'età di sette anni inizia a studiare danza, per poi appassionarsi al pattinaggio artistico a rotelle toccando degli ottimi traguardi agonistici, come una medaglia di bronzo ai campionati nazionali del 1989 e 1990, e una d'argento al Junior World Championship del 1991. All'età di sedici anni, dopo aver vinto il titolo di "Miss Teen-Model of The Year", abbandona gli studi alla Warnick Senior High School e si trasferisce a Los Angeles in cerca di fortuna.

Intenzionata a diventare attrice, inizia a lavorare come modella comparendo sulle copertine di riviste come Vogue e GQ. Dopo una serie di lavori televisivi, fa il suo debutto cinematografico nel 1998 nel film di Alex Proyas Dark City, seguito da un ruolo ne L'inglese, di Steven Soderbergh. Nel 2001 recita in Mulholland Drive, di David Lynch, negli anni seguenti alterna ruoli cinematografici ad apparizioni in serie televisive come Friends e Streghe. Nel 2003 partecipa alla terza stagione della serie televisiva Alias, nel ruolo dell'agente Lauren Reed.

Dopo aver preso parte al film Derailed - Attrazione letale, inizia a collezionare una serie di partecipazioni a film horror come Amityville Horror, Turistas, 30 giorni di buio, WΔZ e Triangle. Nel 2008 partecipa alla prima stagione serie televisiva della HBO In Treatment e alla quinta stagione di Grey's Anatomy, in quest'ultima ricopre il ruolo della Dr. Sadie Harris. Nel 2012 interpreta l'agente Sam Hunter per l'agenzia investigativa privata "Byzantium" nella serie televisiva Hunted.

Vita privata

Nel 1998 conobbe a Bali il regista Claudio Dabed; i due si sposarono nel 2000, ma divorziarono nel 2012. Nel frattempo, dal 2011 è compagna del produttore Jean-David Blanc, da cui ha avuto due figli.

Filmografia

Cinema

George firma autografi nel 2013, al Toronto International Film Festival, per l'anteprima di Felony.

Televisione

George accoglie l'allora segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, John Kerry, sul set di Heartbeat (2016)
  • Home and Away – serial TV, 351 puntate (1993-1996)
  • Friends – serie TV, episodi 9x12-9x13 (2002)
  • Detective Monk (Monk) – serie TV, episodio 2x06 (2003)
  • Streghe – serie TV, 2 episodi (2003)
  • Alias – serie TV, 23 episodi (2003-2005) – Lauren Reed
  • In Treatment – serie TV, 8 episodi (2008)
  • Grey's Anatomy – serie TV, 8 episodi (2008-2009)
  • Lie to Me – serie TV, 3 episodi (2010)
  • L'ultima mossa del killer (Second Chances) – film TV (2010)
  • Mucchio d'ossa (Bag of Bones), regia di Mick Garris – miniserie TV (2011)
  • The Slap, regia di Tony Ayres, Robert Connolly, Jessica Hobbs e Matthew Saville – miniserie TV, 8 puntate (2011)
  • Hunted – serie TV, 8 episodi (2012)
  • The Good Wife – serie TV, 7 episodi (2013-2014)
  • The Slap, regia di Lisa Cholodenko – miniserie TV, 8 puntate (2015)
  • Heartbeat – serie TV, 10 episodi (2016)
  • The First – serie TV, episodi 1x02-1x05 (2018)
  • Star Trek: Discovery – serie TV, episodio 2x08 (2019)
  • The Eddy – miniserie TV, 8 episodi (2020)
  • The Mosquito Coast – serie TV, 17 episodi (2021-2023)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Melissa George è stata doppiata da:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Melissa George
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melissa George

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su melissageorge.co.uk. Modifica su Wikidata
  • Melissa George, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Melissa George, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Melissa George, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Melissa George, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 29822408 · ISNI (EN) 0000 0001 1440 6691 · LCCN (EN) n95092222 · GND (DE) 143555650 · BNE (ES) XX1505780 (data) · BNF (FR) cb15077992z (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione