Miami Dolphins 1999

Miami Dolphins
Stagione 1999
Sport football americano
Squadra  Miami Dolphins
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jimmy Johnson
National Football League 1999Record: 9-7
Terzi nella AFC East
PlayoffVittoria nel wild card round (Seahawks)
Sconfitta nel Divisional round (Jaguars)
1998
2000

La stagione 1999 dei Miami Dolphins è stata la numero 34 della franchigia, la trentesima nella National Football League[1]. La squadra si classificò con l'ultimo posto disponibile ai playoff, sorprendendo i Seattle Seahawks nel primo turno, in quella che fu l'unica vittoria in trasferta nei playoff per Dan Marino e la prima per la squadra dal 1972. La settimana successiva la squadra fu umiliata per 62-7 dai Jacksonville Jaguars, in quella che rimane la gara di playoff col risultato più a senso unico dell'era Super Bowl. Quella fu l'ultima partita in carriera di Marino.

Calendario

Stagione regolare

Turno Data Avversario Risultato Pubblico
1 13/9/1999 @ Denver Broncos V 38–21
75.623
2 19/9/1999 Arizona Cardinals V 19–16
73.618
3 Settimana di pausa
4 4/10/1999 Buffalo Bills S 23–18
74.073
5 10/10/1999 @ Indianapolis Colts V 34–31
56.810
6 17/10/1999 @ New England Patriots V 31–30
60.006
7 24/10/1999 Philadelphia Eagles V 16–13
73.975
8 31/10/1999 @ Oakland Raiders V 16–9
61.556
9 7/11/1999 Tennessee Titans V 17–0
74.109
10 14/11/1999 @ Buffalo Bills S 23–3
72.810
11 21/11/1999 New England Patriots V 27–17
74.295
12 25/11/1999 @ Dallas Cowboys L 20–0
64.328
13 5/11/1999 Indianapolis Colts S 37–34
74.096
14 12/12/1999 @ New York Jets S 28–20
78.246
15 19/12/1999 San Diego Chargers V 12–9
73.765
16 27/12/1999 New York Jets S 38–31
74.230
17 2/1/2000 @ Washington Redskins S 21–10
78.106

Playoff

Turno Data Avversario Risultato
Wildcard 9/1/2000 Seattle Seahawks V 20–17
Division 16/1/2000 @ Jacksonville Jaguars S 62–7

Note

  1. ^ (EN) 1999 Miami Dolphins Statistics & Players, Pro-Football-Reference.com. URL consultato l'8 febbraio 2014.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Miami Dolphins, su miamidolphins.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport