Mini Robots

Mini Robots
Paese d'origineBandiera dell'Italia Italia
GenereSigla di serie animata
Musica per bambini
Periodo di attività musicale1980 – 1980
EtichettaRCA Italiana, EMI
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Mini Robots è stato un gruppo musicale interprete di sigle televisive di anime, tra cui Gackeen il magnetico robot e Jet Robot[1].

Formazione

Attivo nel 1980, il gruppo era composto dai fratelli Vito Tommaso, arrangiatore e autore dei testi, Giovanni Tommaso al basso, fondatore assieme al fratello del Quintetto di Lucca, Agostino Marangolo alla batteria, Giuseppe Tommaso, Michelangelo Tommaso e Paolo Tommaso che assieme alle voci di Laura Migliacci, Francesco Migliacci, Ernesto Migliacci, Cristiano Micalizzi, Alessandro Micalizzi, e Rita Monico costituivano il coro, mentre Carolina Mariani era la voce principale del gruppo[2].

Pseudonimi

Il gruppo è rimasto in attività per tutto il 1980 incidendo anche con lo pseudonimo "I Piccoli Antenati" per la sigla Kum Kum[3]. L'espediente dello pseudonimo veniva utilizzato in primo luogo per non confondere troppo lo spettatore/acquirente bambino, evitando così di associare sigle a nomi di gruppi che potevano non sembrare correlati, e per una maggiore libertà ed autonomia creativa di artisti che venivano relegati ad un ambito già circoscritto come quello delle sigle; ma anche e soprattutto era un modo più facile per poter lavorare con più etichette discografiche contemporaneamente.

Discografia

come "Mini Robots"

come "I Piccoli Antenati"

Note

  1. ^ Tana delle Sigle :: Dettaglio artista
  2. ^ Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla
  3. ^ Tana delle Sigle :: Dettaglio sigla

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • tds.sigletv.net, http://tds.sigletv.net/dettaglio_artisti.php?id_artista=minirobots&so=1&sd=a Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica