Monte Camoghè

Camoghè
Versante nord del Camoghè ripreso dalla Val Morobbia
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Ticino
Altezza2 228 m s.l.m.
Prominenza258 m
Isolamento6,35 km
CatenaAlpi
Coordinate46°08′05.5″N 9°03′50.98″E46°08′05.5″N, 9°03′50.98″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Camoghè
Camoghè
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Camoghè
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezionePrealpi luganesi
SottosezionePrealpi Comasche
SupergruppoCatena Gino-Camoghè-Fiorina
GruppoGruppo Camoghè-Bar
SottogruppoSottogruppo del Camoghè
CodiceI/B-11.I-A.2.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Camoghè è una montagna delle Prealpi Luganesi, nel Canton Ticino, alta 2228 m s.l.m.[1]. La sua vetta segna il confine tra il Distretto di Bellinzona (comunanza Cadenazzo/Monteceneri) e quello di Lugano (comune di Ponte Capriasca).

Descrizione

Cappella in prossimità della vetta, dedicata a San Nicolao della Flüe

Il fianco di nord-est scende verso la Valmaggina, una laterale della Valle Morobbia; il fianco di nord-ovest scende verso la Val di Caneggio; il fianco meridionale forma la Valle di Serdena. Le acque delle valli di Serdena e Caneggio danno origine al fiume Vedeggio.

La sua quota relativamente elevata per le prealpi la pone in un ambiente intermedio tra quello alpino e quello prealpino. L'abbondanza di ferro nelle sue rocce le tinge spesso di colore rossiccio. Vi cresce una specie floreale endemica di questa regione la Androsace Brevis

Note

  1. ^ (DE) Alois Draxler, Alpenvereinshütten - Westalpen : Schutzhütten in Frankreich, Italien und der Schweiz, Rother, 1997, p. 144, ISBN 9783763380916. URL consultato il 5 aprile 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Camoghè

Collegamenti esterni

  • (EN) Monte Camoghè, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Il Camoghè su summitpost.org, su summitpost.org.
  • Monte Camoghè su camptocamp.org, su camptocamp.org.
  • Il Camoghè su hikr.org, su hikr.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308214786 · GND (DE) 1050749782
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Ticino